You are here

Appuntamenti

Comunicati che riguardano eventi, appuntamenti con luogo, data e contenuto

DECIDERE.NET: STEFANO SANTAROSSA PRESENTA IL PROGETTO A TELEPORDENONE

Note: 
Questa sera alle 19.30 durante il tg di Telepordenone Stefano Santarossa, della direzione di Radicali Friulan, illustrerà il progetto lanciato ieri da Daniele Capezzone.

Stefano Santarossa partecipa alla trasmissione radiofonica “Questioni Aperte" su Radiopadova

Note: 
“Questioni Aperte", la trasmissione di approfondimento di Radipadova, vedrà tra gli ospiti Stefano Santarossa. Tema dell'appuntamento che inizierà alle ore 21.00, sarà la polemica sulla prostituzione in seguito alla decisione dell'Amministrazione di Padova di punire con una multa i clienti delle prostitute. Frequenze di Radiopadova Padova Rovigo Vicenza Venezia Treviso Verona FM 103.9 Treviso Pordenone Venezia Padova Vicenza Rovigo FM 88.4 Verona FM 99.350 FM 99.650 FM 100.8 Vicenza città FM 103 Asiago FM 89.4 FM 103.1 Cortina e Agordino FM 89.5 FM 90.2 FM 101.1 Belluno e Feltre FM 94.6 FM 101.3

Presentazione del volume "WE WILL SURVIVE! LESBICHE, GAY E TRANS IN ITALIA"

Note: 
MIMESIS EDIZIONI / ETEROTOPIE PRESENTAZIONE DEL VOLUME: "WE WILL SURVIVE! LESBICHE, GAY E TRANS IN ITALIA" ([attachment:Locandina-A3-survive.pdf=Scarica la locandina]) presenta e coordina LUCA TADDIO (SDI/Radicali italiani-Editore e segretario dell’associazione) interverranno: - GIOVANNI LEGHISSA (Docente di filosofia - Univ. di Udine) - LUIGI PERISSINOTTO (Prof. Ordinario di Filosofia del linguaggio, Univ. di Venezia) - FEDERICO PAREA (Componente della direzione nazionale SDI) - MICHELE DE LUCIA (Membro direzione nazionale Rosa nel Pugno e Radicali) - FRANCESCO BILOTTA (Docente di Diritto privato - Univ. di Udine) Dibattito promosso dall'associazione "ALTERNATIVE SOCIALISTE EUROPEE LAICHE LIBERALI RADICALI" WWW.PSI-FVG.IT WWW.ALTERSOCIALIST.BLOGSPOT.COM Download locandina INDICE DEL VOLUME PREMESSA I. DAI PREGIUDIZI ALLE SOGGETTIVITÀ Per una genealogia dell’omofobia Paolo Pedote Divenire-lesbica e divenire-gay: appunti sulle cittadinanze possibili Nicoletta Poidimani Contro la liberazione sessuale, per un libero uso dei piaceri Lorenzo Bernini Misandroginia Diana Nardacchione Separatismo e visibilità lesbica: tra utopia e rivoluzione Nerina Milletti Gay, lesbiche, famiglie. Il dibattito intorno alle famiglie omosessuali e la loro esperienza concreta Daniela Danna Aids. Oltre la malattia, oltre lo stigma Fabio Pellegatta Educare la società: prevenzione della violenza omofobica. Il progetto Daphne, un progetto pilota in Europa per la prevenzione della violenza sulle/gli adolescenti Elena Biagini II. IL PERSONALE È(SEMPRE) POLITICO Dalla centralità operaia alla conquista della soggettività Gigi Malaroda L’uscita dalla vergogna Graziella Bertozzo «La vie anal demole le kapital!». Dalla liberazione alle «cose serie» Porpora Marcasciano Transessuali invisibili Daniele Bocchetti e Giorgio Cuccio Gli omosessuali credenti: un dono di Dio alla sua Chiesa Gianni Geraci Le mie redazioni. Memoriale patriottico dalle carceri dell’editoria gay cartacea Giovanni Dall’Orto L’Altro Martedì e Radio Popolare: da 26 anni una coppia di fatto! Eleonora Dall’Ovo Gay visibili e politica istituzionale Stefano Bolognini III. PAROLE, CORPI, IMMAGINARI L’editoria lesbica, gay e transessuale/transgender Francesca Polo Da FUORI!a Pride: breve storia delle riviste glt italiane a cura di Paolo Pedote L’immaginario gay nel cinema Vincenzo Patanè Cinema lesbico. Da oggetti della rappresentazione a soggetti Luki Massa L’identità gay on-line Marco Mori Donne in rete: l’esperienza della Lista lesbica italiana Patrizia Colosio Pratiche lgbtq: cortei, frocessioni, sfilate No Vat! 2005-2007 Marco Geremia

GIORNATA DEL CORAGGIO LAICO

Note: 
[inline:family_today.gif=Famili Today] Il programma completo della manifestazione e l'elenco dei promotori sono reperibili sul sito della Rosa nel Pugno all'indirizzo: <a href="http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/15933">http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/15933</a>

Coraggio laico a Trieste

Note: 
I compagni di Trieste mi inviano e pubblico questo invito: SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE ALLA MANIFESTAZIONE CORAGGIO LAICO TRIESTINO DOMENICA 13 MAGGIO PIAZZA DELLA BORSA DALLE 10 ALLE 20 NELL'ANNIVERSARIO DEL REFERENDUM SUL DIVORZIO A 33 anni dalle importantissime date del 12 e 13 maggio 1974 in cui la vittoria del referendum sul divorzio rese il nostro Paese più civile e più liberamente democratico, ci ritroviamo a manifestare in Piazza per ribadire che la laicità va difesa come valore insostituibile ed imprescindibile nelle nostre vite. Le ingerenze delle gerarchie vaticane e l'incapacità di certi nostri politici di rendersi autonomi, sempre di più minano il corretto rapporto che deve intercorrere tra istituzioni e Chiesa e sempre più spesso si assiste ad attacchi oltraggiosi a cittadine e cittadini che hanno deciso di vivere la loro vita in maniera difforme dai precetti religiosi,senza peraltro costituire offesa ad alcuno. Ad un giorno di distanza dalla manifestazione che si terrà a ROMA il 12 maggio in Piazza Navona denominata CORAGGIO LAICO anche a Trieste si potrà manifestare il proprio senso laico ed il proprio dissenso a chi ci vuole zittire e relegare a provocatori,terroristi,bestemmiatori e distruttori della famiglia.Credere in una società laica con i diritti civili estesi a tutti,senza distinzione di sesso od orientamento sessuale, non solo non lede l'immagine della famiglia ma anzi rimanda più fedelmente la realtà delle cose. VI INVIATIAMO QUINDI TUTTI QUANTI A PARTECIPARE NUMEROSI PORTANDO LE VOSTRE IDEE. VI INVIATIAMO A DIFFONDERE QUANTO PIU' POSSIBILE SU SITI, BLOG, RADIO ED ORGANI DI STAMPA SIA LA MANIFESTAZIONE LOCALE DI TRIESTE CHE QUELLA NAZIONALE DI ROMA (a questo proposito si possono scaricare dal sito dei Radicali Italiani o da quello della Rosa nel Pugno o ancora da RadioRadicale i banner per evidenziare l'iniziativa). VI INVIATIAMO A COLLABORARE FINANZIARIAMENTE A QUESTA INIZIATIVA CHE INEVITABILMENTE AVRA' DEI COSTI. VI INVIATIAMO ANCORA A CONTATTARCI PER AIUTARCI, COLLABORARE O IDEARE ALTRE INIZIATIVE ALL'INTERNO DELLA MANIFESTAZIONE. SEGNALATECI LA VOSTRA PARTECIPAZIONE COSI' DA DARNE RISALTO SUGLI ORGANI DI STAMPA. PER INFORMAZIONI E CONTATTI coraggiolaico@radicalifvg.it Clara Comelli cell. 339 5969671 Nicola Natalè cell. 339 6916983

Pagine

Subscribe to RSS - Appuntamenti