Note:
MIMESIS EDIZIONI / ETEROTOPIE PRESENTAZIONE DEL VOLUME:
"WE WILL SURVIVE! LESBICHE, GAY E TRANS IN ITALIA" ([attachment:Locandina-A3-survive.pdf=Scarica la locandina])
presenta e coordina LUCA TADDIO (SDI/Radicali italiani-Editore e segretario dell’associazione)
interverranno:
- GIOVANNI LEGHISSA (Docente di filosofia - Univ. di Udine)
- LUIGI PERISSINOTTO (Prof. Ordinario di Filosofia del linguaggio, Univ. di Venezia)
- FEDERICO PAREA (Componente della direzione nazionale SDI)
- MICHELE DE LUCIA (Membro direzione nazionale Rosa nel Pugno e Radicali)
- FRANCESCO BILOTTA (Docente di Diritto privato - Univ. di Udine)
Dibattito promosso dall'associazione "ALTERNATIVE SOCIALISTE EUROPEE LAICHE LIBERALI RADICALI"
WWW.PSI-FVG.IT WWW.ALTERSOCIALIST.BLOGSPOT.COM
Download locandina
INDICE DEL VOLUME
PREMESSA
I. DAI PREGIUDIZI ALLE SOGGETTIVITÀ
Per una genealogia dell’omofobia
Paolo Pedote
Divenire-lesbica e divenire-gay: appunti sulle cittadinanze possibili
Nicoletta Poidimani
Contro la liberazione sessuale, per un libero uso dei piaceri
Lorenzo Bernini
Misandroginia
Diana Nardacchione
Separatismo e visibilità lesbica: tra utopia e rivoluzione
Nerina Milletti
Gay, lesbiche, famiglie.
Il dibattito intorno alle famiglie omosessuali
e la loro esperienza concreta
Daniela Danna
Aids. Oltre la malattia, oltre lo stigma
Fabio Pellegatta
Educare la società: prevenzione della violenza omofobica.
Il progetto Daphne, un progetto pilota in Europa
per la prevenzione della violenza sulle/gli adolescenti
Elena Biagini
II. IL PERSONALE È(SEMPRE) POLITICO
Dalla centralità operaia alla conquista della soggettività
Gigi Malaroda
L’uscita dalla vergogna
Graziella Bertozzo
«La vie anal demole le kapital!».
Dalla liberazione alle «cose serie»
Porpora Marcasciano
Transessuali invisibili
Daniele Bocchetti e Giorgio Cuccio
Gli omosessuali credenti: un dono di Dio alla sua Chiesa
Gianni Geraci
Le mie redazioni.
Memoriale patriottico dalle carceri dell’editoria gay cartacea
Giovanni Dall’Orto
L’Altro Martedì e Radio Popolare:
da 26 anni una coppia di fatto!
Eleonora Dall’Ovo
Gay visibili e politica istituzionale
Stefano Bolognini
III. PAROLE, CORPI, IMMAGINARI
L’editoria lesbica, gay e transessuale/transgender
Francesca Polo
Da FUORI!a Pride: breve storia delle riviste glt italiane
a cura di Paolo Pedote
L’immaginario gay nel cinema
Vincenzo Patanè
Cinema lesbico.
Da oggetti della rappresentazione a soggetti
Luki Massa
L’identità gay on-line
Marco Mori
Donne in rete: l’esperienza della Lista lesbica italiana
Patrizia Colosio
Pratiche lgbtq: cortei, frocessioni, sfilate No Vat!
2005-2007
Marco Geremia