You are here

DROGA - Il proibizionismo non ha mai portato ad alcun risultato

Testo: 

Anche l'associazione radicale bellunese "Plinio De Toffol" ha partecipato alla mobilitazione nazionale di volantinaggio "Fini fatti una canna". La mobilitazione ha visto impegnati radicali di tutta Italia che hanno distribuito volantini davanti alle scuole superiori ed università italiane.
Diciamo no al proibizionismo perché ha fallito, 40 anni di politiche di proibizione non hanno prodotto alcun risultato e spesso, anzi, hanno aggravato il problema. Diciamo no perché non funziona, le politiche proibizioniste non sono riuscite ad eliminarne o anche solo a ridurre il traffico ed il consumo di droghe. Diciamo no perché non conviene ai tossicodipendenti, che sono costretti ad avere rapporti con la criminalità e consumano sostanze di qualità fortemente incerta, e non conviene a nessuno perché le politiche di proibizione rafforzano la criminalità, aumentano il numero dei reati e diminuiscono l'efficienza delle forze dell'ordine. Questo è ciò che si poteva leggere nei volantini distribuiti quest'oggi all'università Iulm di Feltre. Altre iniziative di disobbedienza civile saranno in programma nelle prossime settimane, la legge del vice premier non farà altro che creare ulteriori disagi al sistema giudiziario e limitare il lavoro delle forze dell'ordine.
Mettere sullo stesso piano tutti i tipi di droghe, quelle pesanti e quelle leggere, vorrà dire condannare milioni di italiani, magari solo per avere fumato una canna, della quale non è ancora stato dimostrato che farne uso porta alla dipendenza!

Erika Pian
Presidente associazione

Data: 
Sabato, 20 December, 2003
Autore: 
Fonte: 
IL GAZZETTINO - Belluno
Stampa e regime: 
Condividi/salva