You are here

"Che il Friuli Venezia Giulia diventi Ogm free"

Testo: 

E' quanto chiedono Coldiretti e Legambiente a Riccardo Illy in una lettera aperta con la quale sottolineano anche la 'necessità di stabilire il limite di tolleranza zero per la contaminazione delle produzioni biologiche'

Dichiarare il Friuli-Venezia Giulia "OGM free" e stabilire il limite di tolleranza zero per la contaminazione delle produzioni biologiche: lo hanno chiesto al Presidente della Giunta Regionale, Riccardo Illy, i presidenti nazionali della Coldiretti (Paolo Bedoni), di Legambiente (Ermete Realacci) e dell'associazione italiana per l'Agricoltura Biologica (Vicnenzo Vizioli).
In una lettera aperta, i presidenti nazionali dei tre organismi hanno espresso la preoccupazione "che la coesistenza nel nostro Paese possa far venir meno il confine tra Ogm e Ogm-free. Rinviare le azioni a livello regionale al momento dell'accertamento del fallimento delle misure aziendali, significa - a loro parere - rendere irreversibile la contaminazione delle coltivazioni tradizionali e biologiche".
Bedoni, Realacci e Vizioli hanno per questo chiesto a Illy di intervenire, "introducendo misure atte a stabilire il limite di tolleranza zero per la contaminazione accidentale" e assicurando meccanismi di responsabilità civile nel caso di danni derivanti da contanimazione genetica accidentale.

Data: 
Venerdì, 3 October, 2003
Autore: 
Fonte: 
WWW.TRIESTE.VIVACITY.IT
Stampa e regime: 
Condividi/salva