Con l'ufficializzazione del nome di Renzo Codarin prende il via il confronto per le suppletive in cui si inserisce anche Christina Sponza (Riformatori presidenzialisti). Sul fronte di Intesa democratica c'è Ettore Rosato, che alla sua campagna condotta sinora in solitario ha dato il via settimane fa.
Il primo a intervenire è il portavoce politico provinciale della Margherita (il movimento di Rosato) Walter Godina, preoccupato di marcare una differenziazione netta tra candidati che il Centrodestra, annotando la matrice cattolica e la collocazione moderata di entrambi, sembra voler smorzare: «Rosato - così Godina - rappresenta per storia personale ed esperienza un esempio di politica tesa a unire, non a dividere la città, laddove Codarin è l'esempio di una politica fallimentare per Trieste». E poi, aggiunge Godina, «bisogna finirla di tirare per la giacca i cattolici: il problema oggi è guardare alle capacità dei candidati».
Una staffilata Godina la riserva anche al sindaco Dipiazza, dipinto ieri da Forza Italia come grande tessitore della candidatura Codarin: «Macché, ancora una volta ha dimostrato la propria debolezza rispetto alle dinamiche della città. Quella di Rosato è stata una scelta unanime e sponsorizzata da Riccardo Illy, mentre Dipiazza in agosto aveva parlato del candidato del Centrodestra come di un imprenditore, o un'imprenditrice. Insomma, non ne azzecca una...»
Il segretario provinciale Ds Bruno Zvech, nell'augurare buona campagna elettorale a Codarin, spera che «non sia stato candidato con l'idea della vittima sacrificale». Per Intesa democratica «rigore, coerenza e tranquillità pagheranno», aggiunge Zvech. I temi della campagna? «Non so quali saranno per Codarin - chiude il diessino - però noto che sta puntando su alcune delle tematiche nelle quali più si annidano le contraddizioni del Centrodestra. a iniziare dall'Expo».
Rosato continua la sua intensa campagna elettorale: tra gli appuntamenti di oggi, l'incontro con il presidente dell'Icgeb Arturo Falaschi. Ieri Rosato ha incontrato il presidente della Fiera Riccardo Novacco.
p.b.