You are here

"L´alternativa è: presidenzialismo o proporzionale"

Testo: 

di Stefano Santarossa*

Finalmente in occasione della convention di Forza Italia a Udine, Silvio Berlusconi ha dichiarato che "entro la fine della legislatura bisognerà cambiare anche le leggi elettorali". Chiediamo alla maggioranza al governo quale sistema abbia in mente. La scelta è tra il modello americano presidenzialista con due o tre partiti e con governi legittimati dal voto con l'investitura diretta data al premier dai cittadini e il ritorno al proporzionale che ha bloccato la democrazia dal dopoguerra consegnando il nostro Paese ad un monopartito consociativo.
Anche per la nostra regione Alessandra Guerra spieghi ai cittadini quale modello di riforma ha in mente prima delle elezioni. Noi radicali sosteniamo il sistema americano: elezione diretta del governatore, che deve essere anche Capo dell'esecutivo, con riforma elettorale antiproporzionale uninominale maggioritaria a turno unico. Siamo d'accordo sul federalismo, basta però che non si limiti a spostare in periferia uno schema proporzionale che di fatto esautora i cittadini e rende il presidente di regione ostaggio delle coalizioni.

* Segretario Radicali Friulani

Data: 
Martedì, 13 May, 2003
Autore: 
Fonte: 
TRIESTE OGGI
Stampa e regime: 
Condividi/salva