Martedì 19 Febbraio 2013,
SAN QUIRINO - (mm) Mentre il comitato «"er la salvaguardia di San Foca" va all'attacco del sindaco Corrado Della Mattia con un volantino al vetriolo, il capogruppo di San Quirino cambia, Stefano Santarossa, riporta l'impianto biogas di San Foca in consiglio comunale. Santarossa chiede chiarezza a 360 gradi, in forma scritta dopo un primo parziale riscontro nello scorso consiglio: «Cosa trasportavano all'interno della struttura le numerose autobotti provenienti dal Veneto? Gli uffici comunali hanno verificato la presenza di tali mezzi? Perché non è stata annullata l'immediata eseguibilità della delibera autorizzativa? Il sindaco è a conoscenza di controlli da parte della Forestale? A cosa sono dovute le segnalazioni delle "puzze" che lamentano i residenti?». Il consigliere invita così l'Amministrazione a organizzare un'assemblea pubblica per confrontarsi con la cittadinanza e invitando anche il comitato.
Comitato che, nel frattempo, sta distribuendo in queste ore un duro volantino di replica alle dichiarazioni di rassicurazione del sindaco, in risposta alla lettera-denuncia dei persistenti odori inviata da una abitante della zona. «Si tratta di una commedia per negare i problemi legati all'impianto, chiamando in causa le stalle, che sono sempre meno. Stalle che, però, sono esistenti da sempre, mentre le puzze si avvertono da inizio anno», scrivono i cittadini di San Foca. Segnalano, inoltre, di non aver ancora ricevuto risposta scritta alla loro lettera del 5 novembre.
© riproduzione riservata