You are here

La posizione di Santarossa su Piazza Roma: lavoriamo per un buon progetto

Testo: 

Lo scontro muscolare e verbale tra la maggioranza guidata dal sindaco Corrado Della Mattia e l’ex sindaco Bressa rischia di far saltare il progetto di riqualificazione di Piazza Roma e dei nuovi interventi edilizi previsti dal piano urbanistico oggi vigente ed attuabile.
Preso atto che anche Bressa ha abbandonato il suo vecchio piano, che prevedeva lo sventramento dell’attuale con lo snaturamento del centro con la demolizione della porzione storica degli edifici con il solo obbiettivo di aumentare la volumetria degli edifici mettendo in secondo piano la Villa Cattaneo e la Chiesa ed un imbarazzante progetto architettonico, oggi l’ex sindaco ritenta la carta proponendo un volantino con due immagini che riportano i goffi tentativi progettuali del suo consigliere Fabrizio Cattaruzza, geometra operante sul territorio, con risultati a dir poco paradossali: in un solo colpo riesce nel risultato di bruciare mezzo milione di euro di beni appartenenti alla comunità (il valore edificatorio previsto dal piano attuale) e a bloccare per ulteriori dieci anni la riqualificazione della piazza e creare uno spazio vuoto di contenuti, storia e identità.
La proposta infatti non “è fattibile”, in quanto in totale contrasto con il dettato della Sovrintendenza che chiede il rispetto del sedime storico, della quinta dell’ampio Sagrato.
Oggi, con il nuovo piano particolareggiato, è possibile anche con il concorso dell’Ater procedere all’approvazione di un buon progetto di recupero della piazza Roma a San Quirino. Si tratta di valorizzare gli edifici storici (la villa, la Chiesa e la Barchessa) con un nuovo spazio urbano definito attraverso un progetto che restituisca lo spazio per il mercato al centro del paese nella nuova corte che si determinerebbe con il progetto oggi in discussione in grado così di valorizzare le attività commerciali esistenti. Le prime bozze progettuali, da noi visionate, recepiscono la richiesta di mantenere l’allineamento del fronte attuale richiesto dalla Soprintendenza, ma non hanno ancora individuato un’idea progettuale per riqualificare lo spazio del centro.
Il nostro lavoro sarà quello in modo responsabile di contribuire nell’arrivare ad una soluzione equilibrata che permetta di estendere la piazza verso la corte la parziale apertura del primo livello dedicato ai negozi con ampi passaggi coperti che relazionino la piazza storica ed il sagrato della Chiesa con la nuova piazzetta interna.

Autore: 
Stefano Santarossa, capogruppo della Lista San Quirino Cambia
Condividi/salva