Udine
Una commemorazione controcorrente, la prima in assoluto che ha ricordato le altre vittime che si sono sacrificate per la libertà. La cerimonia, organizzata dai radicali friulani, si è svolta al cimitero inglese di Tavagnacco dove sono sepolti 414 caduti.Una manifestazione disertata dalle istituzioni contro cui puntano l'indice i radicali.
«Abbiamo voluto rendere omaggio - ha spiegato la radicale Cristina Sponza, responsabile per Trieste - a chi non viene mai commemorato il 25 aprile, rimanendo dietro i riflettori e dietro la storia».