You are here

Parco, 100 firme contro il cemento

Testo: 

San Quirino, petizione promossa dalla lista di Santarossa
Contrarietà all'intervento edilizio nell'area di villa Cattaneo

SAN QUIRINO Primo maggio di lavoro per Stefano Santarossa e i candidati della lista che lo sostengono "San Quirino cambia" (formata anche da partiti, quali Pd, Idv e Radicali): nella mattinata di domenica, dalle 10 alle 12, ha organizzato una raccolta firme sulla petizione da presentare al sindaco per ripensare il progetto dell'intervento edilizio all'interno del parco di villa Cattaneo, al fine di costruire un osservatorio dei Magredi da adibire anche a centro culturale e sala congressi. Oltre 100 le firme raccolte. «Nei prossimi giorni - ha spiegato Santarossa, - incontreremo il sindaco di Cordenons per esporre le nostre idee sull'intervento, un progetto gestito dall'Aster con capofila proprio Cordenons». Santarossa motiva così l'iniziativa promossa l'altro giorno. «Noi ci dichiariamo contrari a tale intervento, per vari motivi - spiega -. La localizzazione all'interno del parco presenta diversi nei: non è possibile prevedere la necessaria dotazione di parcheggi, architettonicamente, sarebbe più consono a un'area industriale che a una zona verde, il progetto è fuori scala rispetto al contesto urbanistico. La nostra non è una contrarietà alla realizzazione nei centri storici di interventi contemporanei, non una contrapposizione tra passato e modernità, ma la contrarietà a un progetto sbagliato, monumentale, che non dialoga con l'ambiente ma lo sovrasta». La proposta della lista è investire nel parco, un'area invidiata dai comuni vicini, dotandolo dei servizi per permettere la maggiore fruibilità da parte dei residenti e dei visitatori, con nuovi percorsi naturalistici ciclopedonali e internet gratuito wi-fi nell'intera area. A ciò si aggiunge la proposta di realizzare percorsi ciclabili, realizzando collegamenti con le aree di pregio ambientale (in primis, i magredi) d'accordo con altre realtà territoriali. ©RIPRODUZIONE RISERVATA

Data: 
Martedì, 3 May, 2011
Autore: 
Laura Venerus
Fonte: 
MESSAGGERO VENETO - Pordenone
Stampa e regime: 
Notizie dai consigli comunali: 
Condividi/salva