You are here

Presentazione libro UN OMOSESSUALE NORMALE di Angelo Pezzana

Comunicazioni: 
Note: 
ARCIGAY "Nuovi Passi" Udine e Pordenone e Club Ernesto Rossi col Patrocinio del Comune di Pordenone presentano: UN OMOSESSUALE NORMALE di Angelo Pezzana moderatore: TOMMASO CERNO - giornalista de L'ESPRESSO interventi: ANGELO PEZZANA(*) - Autore ITALO CORAI - Club Ernesto Rossi GIACOMO DEPERU - Vicepresidente Arcigay Udine e Pordenone 1971/2011: a 40 anni dalla nascita del “FUORI!”, PRIMO MOVIMENTO DI LIBERAZIONE OMOSESSUALE NELLA STORIA D’ITALIA, il fondatore ANGELO PEZZANA presenta il suo libro: “Un omosessuale normale”. Attraverso un diario personale, uno scorcio sulla storia stessa dei diritti civili nel nostro Paese. (*)ANGELO PEZZANA Nato a Santhià (VC) il 15 settembre 1940. Studi: Scienze Politiche all’Università di Torino. Lingue parlate: francese, inglese, ebraico, tedesco. Lingua madre: italiano. 1963: apre la libreria Hellas a Torino 1970: fondatore del FUORI !, il primo movimento di liberazione omosessuale 1972: tra i fondatori del Partito Radicale a Torino 1975: apre la Libreria Internazionale Luxemburg a Torino, Piazza Carignano 1976: membro del gruppo parlamentare radicale, co-fondatore di Radio Radicale a Torino 1977: manifestazione pubblica individuale a Mosca (URSS) in favore della liberazione del regista russo Sergiev Paradjanov. Viene arrestato ed espulso 1979: co-fondatore in Gran Bretagna della International Gay Association 1980: co-fondatore della Fondazione Sandro Penna 1982: dopo la guerra del Libano redattore di un programma a Radio Radicale di informazione su Israele e Medio Oriente per tutti gli anni ‘80 1985: consigliere radicale alla Regione Piemonte 1987: fondatore dell’Associazione Italia-Israele di Torino e promotore a livello nazionale delle Ass. Italia-Israele in circa 35 città 1987: ideatore e cofondatore del Salone del Libro di Torino (oggi Fiera del Libro) 1989: la libreria Luxemburg assalita di notte da gruppi estremisti di sinistra e incendiata parzialmente 1990: fondata la Federazione delle Associazioni Italia-Israele e ne è presidente per due anni 1990: consigliere comunale radicale al Comune di Torino fino al 1993 1993: fonda AFILU, centro di informazione su Israele e Medio Oriente 1995: collabora a IL GIORNALE, diretto da Vittorio Feltri 2001: ha collaborato a LIBERO (2001-2007) 2001: dopo l’11 settembre, crea www.informazionecorretta.com, analisi quotidiana dei media italiani su Israele e Medio Oriente 2006: collabora al mensile SHALOM
Luogo: 
PORDENONE - Saletta convegni Ex Convento San Francesco San Francesco
Condividi/salva