You are here

IL COMUNE DI SAN QUIRINO SVENDE ALL'ASTA IL CENTRO CULTURALE

DAl VERBALE DEL CONSIGLIO COMUNALE di SAN QURINO del 13 gennaio 2011

OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari anno 2011. - Immediata eseguibilità.

estratto

PREMESSO che:
– l’art. 58 del D.L. n. 112 del 25 giugno 2008, convertito dalla Legge n. 133 del 6 agosto 2008, stabilisce che per procedere al riordino, gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare di Regioni, Province, Comuni e altri Enti locali, ciascun ente con delibera dell’organo di Governo individua, redigendo apposito elenco sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici, i singoli beni immobili ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all’esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione;
– ai sensi della citata norma:
l’inserimento degli immobili nel piano in oggetto ne determina la conseguente classificazione come patrimonio disponibile e ne dispone espressamente la destinazione urbanistica;
l’inclusione di un immobile nel piano in oggetto ha effetto dichiarativo della proprietà, in assenza di precedenti trascrizioni, e produce gli effetti previsti dall’articolo 2644 del codice civile, nonché effetti sostitutivi dell’iscrizione del bene in catasto;
contro l’iscrizione del bene nel piano in oggetto è ammesso ricorso amministrativo entro sessanta giorni dalla pubblicazione, fermi restando gli altri rimedi di legge;
VISTO il “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari” di cui alla presente deliberazione;

(....)

CONSIGLIERE SANTAROSSA
Tre aspetti, il primo sul quale chiaramente noi siamo contrari, perché per noi l'abbattimento dell'edificio ex centro culturale, era uno degli unici esempi di architettura che c'è nel nostro Comune.
SINDACO
Giorgio Raffin è mio amico ma credo che non sia stato un intervento riuscito.
CONSIGLIERE SANTAROSSA
Ci sono pubblicazioni che dicono altro e comunque su quello poi vorrei capire quanto sia vera l'anticipazione da parte della stampa locale odierna che vedrebbe interessata la Coop, prima ancora che vi sia un'asta, per concorrere a questa operazione. Questo pone seri dubbi sulla trasparenza di quanto sta avvenendo, seri dubbi sull'operato di questa maggioranza dove, mi dispiace per te, qua c'è sia Destra che Sinistra, la partitocrazia è lì e sono tutti insieme, c'è il Pd e c'è la Pdl, sono insieme affastellati, affasciati in questa operazione.
INTERVENTO
Chi ti riferisci per il Pd?
CONSIGLIERE SANTAROSSA
Sapete benissimo a chi mi riferisco. Sto dicendo che in questa maggioranza c'è un Assessore ai Lavori Pubblici che fa riferimento ad un noto esponente del Pd regionale.
INTERVENTO
Non me n'ero accorto.
CONSIGLIERE SANTAROSSA
C'è un ex Presidente di una Coop che faceva parte del Pd, è così che funziona e cioè Pdl e Pd si sono messi insieme e stanno magnando, questo è il problema più grosso ed il fatto che ci sia l'anticipazione della stampa di oggi, del Messaggero, che dice che la Coop è interessata a incontrare e ad organizzare l'opera significa che ci sono già degli accordi. E’ compito dell’opposizione di vigilare che tutte le operazioni siano garantite nella massima trasparenza nei
tempi e su questo, statene certi, vigileremo. L’altro questione è quella che riguarda l'ex Municipio, la cosa è ancora più grave perché è stato approvato solo dalla Giunta, perché così prevede la norma urbanistica, un piano che di fatto non ci farà vedere dove sorgerà, in parte è un altro pezzettino e dopo si vedrà come si farà dall'altra parte, questo significa che non c'è una idea e uno studio di fattibilità che ha illuminato questi amministratori di maggioranza, non c'è una
idea nel programma, si parla di studi di fattibilità che sono semplicemente un elenco di numeri per avere i finanziamenti ma non c'è una idea dietro, non c'è un progetto, non mi interessa il progetto ma l'idea, che cosa vogliono fare, quali sono le nostre priorità? Non c'è e si va a tentoni, questo è ancora più grave e quindi il voto è contrario ma state certi che vigileremo.
SINDACO
Altri interventi?
CONSIGLIERE ZANUSSO
Volevo sapere la modalità dell'alienazione, come viene predisposta in sostanza? Viene fatta una vendita diretta al migliore offerente? Perché sappiamo che ci sono persone che fanno parte di certi gruppi politici che stanno prendendo presidenza su certi enti che sono interessati ad avere una certa visibilità, per questo sinceramente ho qualche dubbio.
SINDACO
Io capisco che la campagna elettorale…
SINDACO
Ascolti, prima di cominciare a dire un sacco di castronerie; intanto le procedure sono previste dalla legge, lo sapete benissimo, siccome si comincia a spargere un po' di quella parte meno nobile che produce il nostro corpo in giro, tanto prima o dopo da qualche parte si attacca.
(…)

CONSIGLIERE SANTAROSSA
Pardon, qui vorrei fare una precisazione: era prevista dal Piano Urbanistico approvato la demolizione e quindi un edificio che viene demolito non vale nulla, ha solo una possibilità.
(....)
Al termine della discussione;
Con voti favorevoli 10, contrari 5 (Pavan, De Bortoli, Da Rold, Bet, Santarossa), astenuti 1 (Zanusso), palesemente espressi

D E LI B E R A
1. Di approvare il “Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari” sotto riportato:

Fabbricato Centro culturale Commerciale Residenziale, Via Verdi n.3 Foglio n.32, mapp.862, 300.000

Fabbricato Edificio rurale di deposito Residenziale o altro uso privato, Via Molino di Sotto n.43, Foglio n.23
mapp.137 50.000

Fabbricato Ex Sede Municipale Residenziale e commerciale Piazza Roma n.14, Foglio n.32, mapp.148, 450.000

Associazione: 
Notizie dai consigli comunali: 
Condividi/salva