Nel parco dei Magredi edificio in stile "eco". Parola del sindaco di San Quirino
Mercoledì 24 Marzo 2010,
SAN QUIRINO - «Ma quale mostro di cemento». Inizia così la replica del sindaco Corrado Della Mattia agli attacchi del capogruppo di Unione per San Quirino, Stefano Santarossa, che aveva posto sul progetto del nuovo centro di catalogazione dei Magredi (nel parco di Villa Cattaneo), approvato nell'ultimo consiglio comunale, l'”etichetta” citata in apertura. «La struttura, polifunzionale, sarà ad impatto ridottissimo con un impiego maggiore di legno, vetro e sassi. L'edificio, di classe A, sarà una specie di foresteria di 1.500 metri quadri, tutti su un piano unico», ha informato Della Mattia.
Il sindaco, che ha ricordato come nel 1989, quando l'area è stata acquistata dal Comune, il parco fosse una vecchia campagna coltivata cintata, ha detto: «Nell'area verde non sono previste asfaltature per parcheggi. Quella che stiamo predisponendo, allo studio da anni, si tratta di un'opera importante per la comunità - ha rimarcato il primo cittadino -. Un punto di ritrovo per tutti: dai giovani agli anziani. Anche i parchi San Valentino o San Floriano hanno delle strutture interne, servono a renderli più ricettivi». Il progetto passerà ora al vaglio della Soprintendenza che si esprimerà entro sei mesi.