ARRIVA IN FRIULI IL FILM “DUE VOLTE GENITORI” DI CLAUDIO CIPELLETTI: UN INTENSO RITRATTO DEL COMING OUT ATTRAVERSO LO SGUARDO DEI GENITORI.
MARTEDÌ 9 MARZO ORE 21.00 AL VISIONARIO DI UDINE - MERCOLEDÌ 10 MARZO ORE 21.30 AL CINEMA ARISTON DI TRIESTE - GIOVEDÌ 11 MARZO ORE 21.00 A CINEMAZERO DI PORDENONE.
IN SALA, IL REGISTA CLAUDIO CIPELLETTI E I GENITORI DELL’ASSOCIAZIONE AGEDO
www.duevoltegenitori.com
Due volte genitori di Claudio Cipelletti, arriva in Friuli: il film verrà presentato martedì 9 marzo alle ore 21.00 al Visionario di Udine, mercoledì 10 marzo alle ore 21.30 al Cinema Ariston di Trieste e giovedì 11 marzo alle ore 21.00 a Cinemazero di Pordenone.
Il regista Claudio Cipelletti, accompagnato dai rappresentanti dell’associazione Agedo, sarà ospite in
tutte e tre le sedi. Le proiezioni sono organizzate da C.E.C., Centro Espressioni Cinematografiche di Udine, Cinemazero di Pordenone e Alpe Adria Cinema di Trieste.
Due volte genitori, documentario prodotto da Agedo (Associazione genitori e amici di omosessuali) con il finanziamento della Commissione Europea nell’ambito del progetto internazionale Daphne II (“Family Matters – Sostenere le famiglie per prevenire la violenza contro giovani gay e lesbiche”), è un’opera emozionante che sa sdrammatizzare con intelligenza e pungente ironia i drammi delle famiglie che affrontano il coming out dei figli omosessuali. Due volte genitori si concentra sul momento critico
della rivelazione della omosessualità di un figlio e indaga il percorso che conduce dalle aspettative disilluse dai figli all’accettazione della propria rinascita come genitori di un figlio omosessuale. Perché dopo lo smarrimento provocato dal coming out, il senso di perdita e di colpa, i genitori si
mettono in gioco, rinegoziando il proprio ruolo all’interno del nucleo familiare.
Due volte genitori di Claudio Cipelletti ha vinto il premio per il miglior documentario al 23° Festival Mix di Milano, inoltre per l’alto interesse sociale è stato presentato a Deputati e Senatori il 23 giugno scorso, per volontà dell’On. Paola Concia, Commissione Giustizia, Camera dei Deputati.
Attualmente il film è al centro di numerosi progetti di diffusione in scuole e biblioteche civiche in varie regioni del nord e del sud d’Italia per interessamento del Ministero delle Pari Opportunità.
Il film è stato presentato in numerose proiezioni pubbliche in tutta Italia secondo una modalità di "autodistribuzione" che ha raggiunto un pubblico di oltre 10.000 spettatori, tra cui molti giovani che hanno riconosciuto nell’opera di Cipelletti uno strumento per fare coming out in famiglia o per
riaprire il dialogo interrotto con i genitori.
Claudio Cipelletti (Milano, 1962), diplomato in Regia presso la Scuola di Cinema di Milano, ha realizzato filmati istituzionali e promozionali prima di esordire nella regia di cortometraggi a soggetto e documentari di contenuto sociale. La sua filmografia comprende Rambo 113 (1989, 30’; sul
corso Allievi Vigili del Fuoco di Roma), Pumori 90 (1990, 50’; sulla spedizione italiana al monte Pumori, nel Nepal), Epitaffio (1993, 36’; un’ipotesi sulla fabbricazione della Sacra Sindone nel XIII secolo), Tuttinpiazza speciale Verona (1995, 20’; co-regia: Valerio Governi) e Nuragika ’96 (1996, 18’; co-regia: Valerio Governi).
DUE VOLTE GENITORI
di Claudio Cipelletti
Italia 2009, 94’
documentario