Giovedì 3 Dicembre 2009,
SAN QUIRINO - (sb) Aiuti e sovvenzioni per chi perde il lavoro. Alla richiesta di aiutare licenziati e cassintegrati avanzata dal gruppo consiliare di Stefano Santarossa e pronunciate dal consigliere Giacomo Bet, l’amministrazione ha risposto che esiste già un piano per andare incontro alle esigenze delle famiglie in difficoltà.
«Alcune rette sono state abbassate – ha spiegato Milly Bernardi, assessore all’Istruzione –, ad esempio quelle dell’asilo e del trasporto scolastico. In taluni casi si offrono gratuitamente i servizi. Provvediamo al genere di benefit che possa alleviare i costi e, con i contributi della Regione, alle elementari i libri di testo non si pagano, mentre per quelli delle medie c’è un contributo».
Ancora scuole e, nello specifico, il crocifisso nelle aule, è stato l’altro tema della seduta consiliare di lunedì. Bernardi ha letto all’aula la lettera spedita alle scuole nella quale si ribadisce la volontà di mantenere il simbolo cristiano nelle classi: «L’amministrazione invita i rappresentanti degli Istituti scolastici presenti sul territorio comunale e coloro che hanno in gestione strutture pubbliche comunali a lasciare il crocefisso dove si trova e, anzi, di porlo dove non dovesse esserci».
© riproduzione riservata
Commenti
precisazioni
In Consiglio non vi è stato alcun dibattito sul crocefisso.
Il Sindaco ha voluto comunicare la decisione della Giunta di invitare ad appendere il crocefisso.
Si tratta di tutta evidenza di un ulteriore inchino ed atto di sottomissione alle gerarchie e alle posizioni leghiste.