You are here

Della Mattia: tutela sì ma dei Magredi reali

Testo: 

SAN QUIRINO. Magredi ancora in primo piano nel dibattito politico sanquirinese. Alimentato da incontri pubblici (ultimo in ordine di tempo quello organizzato da Stefano Santarossa, al quale ha partecipato anche il primo cittadino Corrado Della Mattia) e da attacchi frontali da parte di ex amministratori (come l’ex sindaco Liliana Belfi), il tema ha tenuto viva la polemica in questo periodo di campagna elettorale da parte dei due candidati alle provinciali, appunto Santarossa e Della Mattia, e sarà nell’agenda politica di entrambi in vista delle prossime amministrative fra un paio d’anni.
Intanto, Della Mattia ribadisce le proprie posizioni a fronte dell’intervento dell’ex sindaco Belfi, che ha attaccato l’attuale primo cittadino dichiarando la necessità di conservare un patrimonio naturalistico come i Magredi. «L’ex sindaco deve essersi persa qualche capitolo del libro – ha osservato Della Mattia – in quanto ha frainteso la mia posizione. Io sono a favore della tutela dei Magredi, ci mancherebbe. Ma dei Magredi reali, quelli che oggi si possono definire tali. E non di quelle aree che ormai da più di trent’anni sono state convertite in coltivazioni stabili e che dei Magredi non hanno più nulla. Si pensi al lascito Toscano, a quell’area che dovrebbe essere salvaguardata e invece non è stata considerata. Per questo, a fronte di nette incongruenze frutto di una perimetrazione eseguita consultando cartografie obsolete, chiedo una rettifica dell’area di protezione dei Magredi. Il che non vuol dire riduzione dell’area tutelata, come invece temo abbia capito l’ex sindaco Belfi».

Data: 
Venerdì, 5 June, 2009
Autore: 
(l.v.)
Fonte: 
MESSAGGERO VENETO - Pordenone
Stampa e regime: 
Notizie dai consigli comunali: 
Condividi/salva