You are here

San Quirino. La Lega Nord continua la battaglia per la riduzione dei vincoli ambientali. «Messe in crisi oltre 300 aziende»

Testo: 

SAN QUIRINO. Prende corpo la ridefinizione del perimetro del Sic, il sito d’interesse comunitario dei Magredi. La prima fase per predisporre una riduzione dell’area di protezione ambientale sarà avviata martedì 19 maggio attraverso un incontro che i rappresentanti della Lega Nord Claudio Serafini e Alessandro Zanusso avranno con gli assessori regionali Claudio Violino, Vanni Lenna e Federica Seganti. Parte da San Quirino e dalla Lega Nord locale, come promesso alle aziende agricole, dunque, la lotta per la ridefinizione perimetrale del Sic, dopo la vivace assemblea pubblica delle Villotte durante la quale è stata rilevata anche da parte del sindaco Corrado Della Mattia un’incongruenza tra la perimetrazione dell’area protetta e la reale presenza di aziende agricole e colture stabili, insediate nei Magredi ormai da decine d’anni. In quel frangente era stata stabilita la costituzione di un tavolo di confronto regionale per far presente tale situazione al fine di poter agire anche attraverso gli organismi ministeriali per portare il caso a Bruxelles, da dove la perimetrazione è partita.
Alla presenza del capogruppo in consiglio regionale Danilo Narduzzi, i rappresentanti della Lega di San Quirino incontreranno i componenti dell’esecutivo di Renzo Tondo per discutere della necessità della revisione, con l’impegno della Regione a portare il caso in ambito europeo. «La difficile situazione venutasi a creare dopo le direttive europee sul Sic, che di fatto hanno messo in crisi oltre 300 aziende agricole della zona, richiede il massimo impegno – ha fatto sapere Serafini –. La pratica è al vaglio del ministro per le Politiche europee Stefania Prestigiacomo e del ministro per le Politiche agricole Luca Zaia. Dopo l’incontro in Regione, i ministri e assessori regionali concorderanno le strategie per arrivare alla sospirata definizione».

Data: 
Venerdì, 8 May, 2009
Autore: 
(l.v.)
Fonte: 
MESSAGGERO VENETO - Pordenone
Stampa e regime: 
Notizie dai consigli comunali: 
Condividi/salva

Commenti

Stefano Santarossa e_mail stefano_santarossa@virgilio.it cell. 348 4077901