You are here

"Mi stai forse dando del mafioso?" La Pasqua di guerra tra Bordin e Pannella

Testo: 

Per i fedelissimi di Radio radicale, la domenica di Pasqua potrebbe diventare una giornata di quelle che non si dimenticano. Perché, nel corso di un alterco mica male avvenuto nel bel mezzo della consueta «conversazione domenicale con Pannella», il direttore Massimo Bordin ha interrotto l`ira funesta di Giacinto detto Marco e ha scandito: «Va bene, andiamo avanti ed evidentemente faremo il top di ascolti... Ma vi assicuro che questa è l`ultima trasmissione della Conversazione di Bordin con Pannella». A scatenare la lite tra il deus ex machina del partito (radicale) e quello della radio (sempre radicale) è stato lo sciopero della fame annunciato dal primo a sostegno dell`ultima campagna che partirà dal quartier generale di Torre Argentina. Della serie: Pannella sostiene che «la notizia» sia la campagna (presentazione delle liste radicali alle Europee legata alla stesura di un libro bianco che ripercorre sessant`anni di Costituzione e fa il punto sulle tante «violazioni» alla Carta); Bordin - che ha dalla sua il fatto di andare a «pane e giornali» da anni - rileva che l`elemento di interesse giornalistico sia lo sciopero. Apriti cielo. L`incidente avviene a ridosso del minuto 48 della conversazione. Bordin, pacatamente, fa notare:«Adesso noi abbiamo in questa trasmissione un elemento nuovo: lo sciopero della fame appena annunciato da Pannella». E Pannella: «No, è un elemento consueto. L`astensione dal cibo non mi pare una notizia». A quel punto, Bordin rileva con voce serena: «Va bene, prendiamo atto di essere fuori linea anche sull`interpretazione dello sciopero della fame di Pannella». E Giacinto detto Marco, per tutta risposta, esplode furibondo: «Guarda che il "fuori linea" te lo vai a trovare eventualmente altrove, se ne hai bisogno». Nei minuti successivi, la Conversazione (si può riascoltare e anche vedere su www.radioradicale.it) ha il passo di Tutto il calcio minuto per minuto nell`ultima giornata di campionato, quella in cui si decide lo scudetto.«Cosa fai urli?» (Bordin). «Io mi appassiono, io non sono distinto ed elegante come te» (Pannella).«Penso di esserti antipatico ma non è un problema» (B). «Tu sei allusivo e vagamente "minacciatorio". Vabbé, ognuno ha il suo stile» (P). «Mi stai dando del mafioso? Io non sono né allusivo né minaccioso» (B). Nessun gong, nessun time out. Il direttore, per rafforzare la sua tesi, sintetizza che «tu sei l`unico politico a fare lo sciopero della fame mentre gli altri mangiano». Il vecchio leader usa la frase per tirare la sua personale conclusione:«E’ falso, non sono l`unico. E gli altri radicali? (...) Chiunque dica che sono l`unico involontariamente o volontariamente fa parte di quelli che negano l`esistenza della ricchezza del movimento radicale». Troppo, anche per Bordin, che annuncia la fine della trasmissione:«Marco, tutto questo è veramente brutto. Sono metodi politici poco belli». «Se è questo a cui volevi arrivare - è la risposta del Capo – da domani sarai un martire di Pannella». «Ma io - è la controreplica del direttore - non cerco il martirio». Quando la Conversazione finisce, sulla pagina Facebook di Bordin ci sono le prime reazioni. F.M. G. gli scrive: «Caro direttore, per quello che vale, in macchina eravamo in tre e tutti e tre abbiamo ben compreso». E il direttore di Radio radicale risponde: «Beati voi. Io stento a capacitarmi. Che la faccenda possa essere in fondo così banale, perché di questo temo si tratti». «Direttore, resti con noi», è il leitmotiv dei messaggi che giungono a Bordin, con qualcuno che fa notare che «Marco è così e così, per fortuna, dobbiamo tenercelo». Addio per sempre alla Conversazione domenicale tra Bordin e Pannella? Il primo, contattato dal Riformista, «Marco, nel suo stesso interesse, ha bisogno di altri interlocutori. Se andiamo avanti così, questa formula rischia di logorarsi». Il secondo, contattato dal Riformista, non ha risposto al telefono.

Data: 
Martedì, 14 April, 2009
Autore: 
Tommaso Labate
Fonte: 
IL RIFORMISTA
Stampa e regime: 
Condividi/salva

Commenti

...in un momentaneo "scazzo" tra i due. Bordin è insostituibile.

Chissà cosa succederà domenica...