Il presidente nazionale di Radicali Italiani Bruno Mellano è stati presente ieri al tavolo di raccolta firme ai giardini pubblici di corso Verdi sui cinque referendum comunali sulla partecipazione diretta dei cittadini all’amministrazione civica organizzato dall’associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” per illustrare la campagna nazionale “Conoscere per Deliberare” che vede coinvolti anche gli enti locali friulani nel progetto di una “Anagrafe pubblica degli Eletti”.
“L’iniziativa dell’associazione “Trasparenza è Partecipazione” – ha dichiarato, nell’occasione, Bruno Mellano – ha una valenza che trascende la dimensione locale e cittadina. Per questo ho voluto essere presente al tavolo di raccolta firme. Noi radicali abbiamo sempre auspicato l’attivazione di tutti gli strumenti di trasparenza e partecipazione affinché il cittadino elettore possa instaurare un rapporto diretto con le istituzioni e con gli eletti”.
Questo, dunque, il concetto alla base della campagna nazionale “Conoscere per Deliberare” per ottenere l’Anagrafe pubblica degli Eletti che consenta a tutti i cittadini di essere informati costantemente sull’attività degli eletti che assumono responsabilità pubbliche.
«Attraverso la rete telematica – ha spiegato Mellano – si possono rendere conoscibili moltissime informazioni indispensabili per la trasparenza e la partecipazione del cittadini, quindi se si può, secondo noi, si deve».
Nell’ambito dell’iniziativa i Radicali italiani hanno contattato gli enti locali del Friuli Venezia Giulia a cominciare da Comuni, Provincie e Regione per proporre l’adozione di una delibera per rendere effettiva l’ Anagrafe pubblica degli Eletti.