You are here

L’EX RADICALE «Ma senza limiti stabiliti si rischia anche dopo giorni»

Testo: 

UDINE. «Niente di male nel reprimere chi guida alterato, però ci sono leggi che prevedono il tasso minimo di alcol. Mentre per la droga non c’è tasso minimo e questo è sbagliato perché uno può venire denunciato dopo giorni». Così per Gianfranco Leonarduzzi, ex radicale passato al Pdl.

Data: 
Lunedì, 25 August, 2008
Autore: 
_
Fonte: 
MESSAGGERO VENETO - Regione
Stampa e regime: 
Condividi/salva

Commenti

basta con ex radicale...alla fine continua a dire e a fare quello che faceva prima. Con il rischio di un salto senza rete. Attento ai colpi...

Infatti per me Leo, così come Taradash e Della Vedova al contrario, invece, di un vero ex-radicale come Capezzone, lo considero ancora un radicale a tutti gli effetti, così come d'altronde lo sono pure io che ormai da quasi un decennio non condivido pressochè nulla dell'azione politica pannelliana e poi, a questa già simpatica compagnia, ci aggiungerei pure il buon D'Anzul e allora vedete, cari amici, che non siamo così pochi? Basta solo intendersi su alcuni punti base come il liberismo, il liberalismo, e il laicismo e dopo, come è giusto che sia, ognuno và dove lo porta la sua coscienza, nel vero, autentico, stile radicale, sbaglio?

Daniele

Caro Gileo, devi parlarne con il tuo caro nuovo collega di partito Giovanardi.O si tratta di una turbomossa?

I controlli in strada al fine di verificare se lo stato psico-fisico del conducente sia idoneo o meno alla guida e' giusto ed e' bene che siano severi. Ricercare quello che il conducente ha fatto nei giorni antecedenti - magari dentro casa sua - mi pare una grave invasione della sfera privata. Siamo al big brother.