You are here

PIETRO PIPI

IPERATTIVO

In questi mesi il nostro Pietro è stato attivissimo su più fronti, dalla battaglia sul difensore civico alla campagna sul Tibet. E' riuscito a progettare la presenza di due ragazze a NewYork per seguire la battaglia di Nessuno Tocchi Caino per la moratoria sulla pena di morte.

Biografia
Pietro Pipi, nasce a Palermo il 10 maggio 1973. Milita nelle file della federazione giovanile repubblicana.

Termina il liceo classico a Venezia e si laurea a Gorizia in Sc. Diplomatiche ed internazionali con una tesi sulla riforma dei fondi strutturali della UE, riportando una votazione finale di 110 e lode su 110. Vincitore di una borsa di specializzazione post-laurea presso il CNR di Basovizza. Durante gli studi frequenta un trimestre presso la Harvard University (Boston) ed un anno accademico a Glasgow Scozia (Erasmus programm).

Fondatore e presidente dell'associazione universitaria U.N.D : unità nella diversità, promuove conferenze e dibattiti sulla difesa delle culture e dei popoli minacciati e nel 1997 promuove con successo il conferimento della Laurea Horis Causa a SS il XIV Dalai Lama.

Sostenitore di associazioni radicali: CORA, Nessuno tocchi Caino e Italia-TIBET Iscritto a Radicali Italiani e a Proglobal. Già consulente di finanza agevolata e sviluppo locale per la Consiel Spa (gruppo IRI), si occupa per la Regione Toscana e la Provincia di Prato di Cooperazione Internazione allo sviluppo e Politiche Comunitarie.

Oggi è segretario della Associazione Radicale Trasaprenza e partecipazione di Gorizia.

segretario@trasparenzaradicale.it

Citando Jovanotti "Mi fido di te..."

(foto di Marco Gentili)