La deputata del Pd (ex Radicali) Rita Bernardini chiede che il rimborso di 4.190 euro mensili dati a ciascun deputato per le spese inerenti al rapporto tra eletto ed elettori venga debitamente documentato e pubblicato sul sito della Camera. In Aula si discute del bilancio della Camera, ma in questo caso non si tratta di tagli, «solo» di trasparenza. Eppure l’Aula insorge: una bagarre che trascende nella rissa verbale. Dai banchi della maggioranza si arriva ad urlare: «Vai a spacciare». La Bernardini chiede la parola per precisare: «Non ho mai spacciato in vita mia. Semmai ho distribuito liberamente della droga leggera, affrontando i processi che voi invece evitate. Mi meraviglio della Lega che parla tanto di sprechi e poi contesta questa proposta». La Lega replica in perfetto «benaltrismo»: «Ci sarebbero da tagliare i fondi per Radio Radicale». In Transatlantico Manuela Dal Lago da Vicenza accusa Bernardini di populismo «Quei soldi ci servono per lavorare». Giorgio Stracquadanio del Pdl accusa la collega Pd di voler «maramaldeggiare» con i numeri. La proposta viene bocciata. E chiedeva solo di certificare e pubblicare. Con buona pace di Renato Brunetta, che ha messo online le retribuzioni da 1.200 euro mensili dei travet.
Commenti
Casta, sempre casta
E poi ci chiediamo perché le quotazioni di Di Pietro siano in ascesa. "Meravigliosa" la Dal Lago che accusa di populismo...