You are here

La dimostrazione ex-post

Lo spunto a questo post viene dall'articolo del prof. Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 20 luglio, leggibile nella nostra Rassegna Stampa cliccando qui.

 

La campagna elettorale del governo in carica e' stata incentrata su due - a ben guardare proficui - punti fissi: sicurezza e tasse. Come dimostra il DPEF 2009-2013 entrambi disattesi. E meno male che l'attuale governo dispone di un potere decisionale notevole...

E' notizia di ieri dell'expoite pubblico all'inno di Mameli e all'universo valoriale che, detto fuori dai denti, corrisponde lo stipendio all'autore del gesto.

Gli indicatori demoscopici segnalano come tra le priorita' degli italiani la giustizia sia all'ultimo posto. Inutile dire chi vince. Inutile segnalare quanto la forbice tra classe dirigente e societa' civile sia ampia, specialmente per quanto riguarda l'individuazione del bene comune. Esiste ancora?

 

Non nascondo che alla conclusione della tornata elettorale, pur avendo votato PD, avrei fatto credito alla solida maggioranza neo-eletta: prometteva alcune cose che andavano fatte. Attendiamo fiduciosi, ma fin'ora la dimostrazione ex-post della qualita' della campagna elettorale e' che ancora una volta si e' preso per il fondelli gli elettori.

Ognuno e' libero di incazzarsi come vuole, basta che lo faccia.

 

Francesco