Incentivare la comunicazione, sfruttando i mezzi telematici a disposizione per abbattere barriere in modo economico e veloce. Blog e sondaggi, nulla di nuovo, basterebbe solo adottarli.
INFORMAZIONE e DECISIONE
Sono due aspetti salienti della metodologia del fare. La comprensione degli umori, la valutazione degli stessi e infine la decisione ponderante i vari aspetti.
Proprio per il suo fondamentale carattere locale, il Comune si pone come primo gradino fra la societa' civile e le istituzioni. Affinche' questo non diventi un salto troppo alto, incentivare la partecipazione si pone come passo necessario per mantenere quel legame fra le sfere sociali che piu' garantiscono il buon esito di una gestione comunale. La ricettivita' trova le sue radici nel SAPER ASCOLTARE, da un parte, ma nel sostenere il DIALOGO, dall'altra.
Le competenze e gli spazi di manovra del Comune sono limitati in tal senso, la volonta' strictu sensu della persona e' centrale. Cio' e' senza dubbio vero, ma a maggior ragione l'incentivo e' fondamentale, perche' e' abbattendo le barriere, non certamente ponendone di ulteriori che si incita. Gridare solo che la politica e' staccata non fa altro che avvalorare tale autorappresentazione. Non che non lo sia, ma preferisco capire COSA SI PUO' FARE rispetto a cosa no.
Vi sono a mio avviso alcune possibilita' a immediata applicazione e a costo zero. I mezzi informatico-telematici sottostaggono proprio a queste due categorie, e il loro impiego sul sito del Comune nella forma di
1) un form per i SONDAGGI, grazie al quale sara' possibile presentare alla cittadinanza quesiti inerente decisioni sensibili o semplici pareri;
2) di un BLOG commentabile, dove garantire trasparenza e visibilita' alle decisioni prese.
Sono due micro passi, ma che tuttavia garantirebbero un interscambio di informazioni e commenti fecondo. Mi rendo conto che la rappresentativita' e' limitata a coloro i quali usano internet. Senza entrare nel merito a considerazioni sociologiche, quel che mi preme sottolineare anche a costo di sembrare banale, e' come un antenna in piu' non puo' far altro che garantire una ricezione sempre maggiore, e non viceversa. In secondo luogo, e' ormai patente la capacita' di internet di diffondersi anche agli strati maturi della popolazione, che con l'ausilio di opuscoli o manifesti possono anch'essi facilmente aprire un computer e dire la loro. In terzo luogo, per fugare qualsiasi equivoco, sono ben conscio che dispositivi simili, esaurita la curiosita' del nuovo, cadono spesso nel dimenticatoio. L'INCENTIVO e' semplice e gioca sulla pubblicita' (a costo prossimo allo zero).
Non esistono bacchette magiche, ma idee che cercano una loro applicazione nel modo piu' solido possibile. Questo blog e' un buon esempio di cosa significhi trasparenza decisionale. Ragionare sull'idea, porsi quesiti e tastarne i limiti. Il tutto, condotto nella trasparenza di un pubblico spazio dove che tu potrai partecipare.
Francesco Saraceno
Commenti
Daniele Zoldan e un minimo di rispetto.
"Certo e che se si fosse candidato con Gustavo Bomben allora sta certo
che il mio incoraggiamento nei suoi confronti sarebbe stato forte e
chiaro, ma così...."
Se tu fossi un minimo informato sulla persona, sapresti che hai appena detto una grande stupidaggine. Il passato del candidato del centro-destra e' talmente torbideggiante che persino strenui sostenitori del centro-destra preferiscono votare in bianco o per l'amministrazione attuale. Preferiresti che sostenessi persone dalla dubbia trasparenza (per non dire altro) i cui toni e azioni sono tutto fuorche' pragmatici e responsabili?
Permettimi di dire che siamo oggettivamente alla frutta...
Per quanto concerne i tuoi sproloqui (perche' e' di questo che si tratta - parlare tanto per parlare) sul presentarsi con chi ha piu' o meno possibilita' di vincere, non ho intenzione di rispondere. Lo trovo estremamente offensivo per la mia persona e per il mio intelletto. Facendo una parafrasi nemmeno troppo audace, mi hai appena dato della prosituta senza palle e pure un po' arrivista. Fammi la cortesia di non scrivere piu' nulla del genere, perche' io non mi permetterei mai.
Francesco Saraceno
Candidato Consigliere comunale, Zoppola 13 e 14 Aprile
LISTA PD
rispetto
Condivido in pieno quanto affermato da Francesco.
Pagine