Il congresso di radicali Friulani previsto per domenica rappresenta il rilancio in regione dei radicali, forza liberale e riformatrice nell'ultimo governo Prodi con l'azione di Emma Bonino.
Sarà l'occasione per valutare se appoggiare Riccardo Illy, per rafforzare con il nostro contributo, l'impronta riformatrice in campo economico ma anche proporre una spinta fortemente rinnovatrice nella gestione dell'amministrazione pubblica. Più trasparenza e partecipazione nelle decisioni, riduzione di sprechi legati alle clientele politico-sindacali con l'azzeramento del metodo partitocratico di nomine negli enti e pragamatismo nelle decisioni, contro i veti dei partiti dei no (no tav, no casse di espansione, ecc.) per l'assunzione delle responsabilità nel decidere.
Un progetto di regione stato, riforma federalista americana della regione Friuli Venezia Giulia, un sistema bipartico con elezioni primarie, l'elezione diretta dei consiglieri regionali ridotti a 40, uno per collegio uninominale e l'abolizione di comunità montane, province ed enti e società partecipate inutili . Il quadro politico, dopo le dimissioni di ieri , potrebbe coagulare attorno al Presidente Illy tutte le forze innovatrici e liberali, radicali, PD e Cittadini per il Presidente con l'esclusione delle sinistre massimaliste e comuniste.
Commenti
Innovazione?
Forza innovatrici, liberali e radicali in compagnia di gente come Antonaz, Metz, Sonego & C.?
Mi auguro sentitamente che la tua sia solo una battuta perchè altrimenti l'unico consiglio, questa volta serio, che ti posso dare è quello di andare da un buon terapista, dicasi psicologo, e non aggiungo altro...
Daniele
Rileggi bene
Il quadro politico, dopo le dimissioni di ieri , potrebbe coagulare attorno al Presidente Illy tutte le forze innovatrici e liberali, radicali, PD e Cittadini per il Presidente con l'esclusione delle sinistre massimaliste e comuniste.
Roma
Ma se a Roma, dei radicali, il buon Veltroni sembra non volerne sapere mi spieghi come mai a Trieste il governatore Illy dovrebbe agire diversamente sfasciando, tra l'altro, una maggioranza che nel bene e nel male tutto sommato ha retto? Mah...
In ogni caso, fosse così come dici tu allora le cose cambierebbero, e di molto...
Daniele