You are here

Agosto interattivo

Testo: 

...4 agosto, ora di pranzo, Montecitorio semiabbandonato, agenzie di stampa che faticano a trovare nuova carne da spolpare: Berlusconi è già stato visto a Villa Certosa, Prodi è a sua volta in partenza in queste ore.

Forse, invece, si può cogliere l'occasione -qui- per un agosto interattivo, o più interattivo, anche per quanto mi riguarda.

Tranne poche giornate di assenza, infatti, sarò a Roma, diviso tra il mio ufficio alla Camera e l'allestimento della nuova sede di Decidere.net.

Come ho detto in home page, c'è da preparare un settembre che incalza: novità telematiche per questo sito, presentazioni regionali (presto le date!), articolazione anche territoriale del nostro network, e -soprattutto- i due appuntamenti del 22 e del 29. Poi, dopo quelle tappe, sarà ragionevole fare un primissimo bilancio, e pensare (realisticamente entro l'anno) ad un'assemblea nazionale, a darci regole più precise, insomma, a rendere ancora più chiaro il nostro percorso.

Un percorso -è bene ripeterlo ancora- tutto centrato sui 13 punti iniziali (che naturalmente potranno essere irrobustiti, arricchiti, ecc.): ma, insomma, un percorso "sulle cose". Per questo, a mio avviso, non ha molto senso dare più peso del dovuto alla "vicinanza" o alla "distanza" che ciascuno di noi vede con l'uno o l'altro dei partiti esistenti.

Ad esempio, ha fatto un po' di rumore, l'altro giorno, la "vicenda AN". Che cosa è successo? Dopo che, quindici giorni prima, si era svolto a Forte dei Marmi, presso la festa estiva dei giovani di Azione Universitaria, un dibattito tra Andrea Ronchi e me, sono stato interpellato da un sito Internet, ed ho espresso considerazioni positive (che confermo) su diverse tappe del percorso di Gianfranco Fini e del suo partito, e sulla possibilità di convergenza e di lavoro su alcuni temi (politica estera, alcuni aspetti di politica economica, ecc.). Per quanto mi riguarda, le stesse cose potrei dirle per altre personalità e forze politiche. Sta di fatto che si è avviata una discussione anche vivace, specie dentro AN, con interventi molto positivi (a partire dallo stesso portavoce Ronchi) ed altri di chiusura. E poi sono venute reazioni di notevole interesse, nei confronti di Decidere, da parte di molti altri (Benedetto Della Vedova, in primo luogo, e altri numerosi e autorevoli esponenti di Forza Italia, per fare alcuni esempi). Bene: è l'ora che il dibattito parta: siamo pronti a discutere. E -nei confronti di tutti- varrà, in ogni caso, il nostro ancoraggio ai 13 punti.

Nel nostro documento "fondativo", abbiamo scritto: "Crediamo nel bipolarismo, molti di noi auspicano un netto bipartitismo, e quindi sceglieremo. Ma lo faremo proprio sulla base di queste priorità. Certo, siamo delusi dal comportamento dei due maggiori schieramenti nelle loro rispettive occasioni di Governo: e perciò apriamo questi 13 cantieri, per una politica ad altà velocità, pronti a collaborare con chi sarà davvero (con i fatti, e non solo a parole!) determinato a farlo insieme a noi". Questo è il punto, non altro.

Dobbiamo tenere presente che -e questa è la nostra sfida- abbiamo scelto di puntare sui "contenuti" prima ch sui "contenitori". Partiamo da qui, e vediamo chi ci sta (se qualcuno, come speriamo, vorrà starci).

Morale: diamoci sotto con il percorso politico e organizzativo di Decidere.net; rendiamo "visibilmente organizzate" le nostre idee; puntiamo a due appuntamenti nazionali importanti come quelli del 22 e del 29; dopo di che (per ora, neanche sappiamo se, quando e come si voterà!!), valuteremo molto freddamente se e dove si sarà aperto uno spazio di dialogo con noi, una disponibilità vera -e non solo a parole- a lavorare con noi sui nostri 13 obiettivi.

Intanto, ad agosto, mi trovate qui.

Se vi va, usiamo questo forum, e in particolare questo thread, per suggerimenti sull'agosto di Decidere. E anche per premesse e promesse di impegno per settembre

A prestissimo, grazie!

Data: 
Sabato, 4 August, 2007
Autore: 
DANIELE CAPEZZONE
Fonte: 
FORUM WWW.DECIDERE.NET
Stampa e regime: 
Condividi/salva