Ora siamo arrivati ai carri, ottimo, è dopo a cosa si arriverà? Alle ballerine? Alle pailettes ed altre amenità del genere? Benissimo, peccato che tutto questo ai sostenitori della politica seria come il sottoscritto non interessi affatto. E a voi?
PS. Io mi continuo a chiedere perchè Stefano si ostina testardamente nel far pubblicare nel sito cose che con noi Friulani c'entrano come il cavolo a merenda, semprechè non abbia avuto, in tal senso, ordini precisi dal Politburo romano perchè in tal caso ritiro prontamente quanto appena detto e mi scuso con lui.
Daniele
Se non ci fosse stato il Corsera nessuno si sarebbe accorto della presenza dei radicali. Il viso scavato di Marco e Sergio sono la testimonianza della lotta politica nonviolenta.
Sono queste le cose che si ricordano.
Le pagliacciate sono invece la visita della Polastrini e di Pecoraro.
Anche il posto riservato ai radicali è sintomatico del pericolo rappresentato dalla possibilità che l'opinione pubblica si accorga dell apresenza dei corpi scavati di Marco e Sergio. Ancora più significativi in mezzo a seni rifatti e parodie dei Village People...
Sulla validità della loro lotta, nessun dubbio, ci mancherebbe ma l' urgente esigenza di fare un carro, con quali soldi, poi, non si sa, proprio non lo capisco, anche perchè se volevano proprio avere tutta questa visibilità bastava che sfilassero, forze fisiche permettendo, davanti, o in zone limitrofe, davanti al corteo, o no?
PS. La sai l'ultima? Nel Politburo romano sono tutti convinti che Daniele C. gufi apertamente contro la lotta per la moratoria per poter poi, a fallimento avvenuto, piuttosto comodamente, sbranare politicamente Pannella (Fonte Bandinelli), della serie " Quando mancano gli appigli la fantasia viene prontamente in soccorso, ragazzi, che pena!"
PS. Amici miei, assolutamente non radicali, che lavorano in Tv, locali e nazionali, mi hanno gentilmente spiegato che a livello puramente mediatico, per loro, Pannella è già morto da un bel pezzo, al contrario, invece, di Daniele C., di Emma e di Cappato.
Daniele
Caro Daniele,
ti pregherei di parlare a tuo nome e non di "noi Friulani" visto che tra "noi Friulani" se ne contano parecchi a cui fa molto piacere trovare queste "cose".
Grazie
Raffaella
Ok, rettifico, d'ora in poi invece che usare il termine Noi, riferito ai Friulani, userò la parola "Alcuni", essendo, peraltro, certo di non essere il solo a pensarla in questa maniera così sfrontata e diretta mentre, semmai, sono l'unico, o quasi, a metterci voce e faccia con coraggio, faccia tosta, o pure altro ancora, fate voi....
PS. Non pensavo che in piena Estate "alcuni" friulani avessero ancora nostalgia, sentimento legittimo che comunque rispetto pienamente, del Carnevale.
Daniele
A me, invece, trasmette ben altro che è molto simile a quello che qualche medico definisce in altro termine i "leggeri" disturbi intestinali....
Daniele
Commenti
Carri
Ora siamo arrivati ai carri, ottimo, è dopo a cosa si arriverà? Alle ballerine? Alle pailettes ed altre amenità del genere? Benissimo, peccato che tutto questo ai sostenitori della politica seria come il sottoscritto non interessi affatto. E a voi?
PS. Io mi continuo a chiedere perchè Stefano si ostina testardamente nel far pubblicare nel sito cose che con noi Friulani c'entrano come il cavolo a merenda, semprechè non abbia avuto, in tal senso, ordini precisi dal Politburo romano perchè in tal caso ritiro prontamente quanto appena detto e mi scuso con lui.
Daniele
RADICALI.....IN FONDO AL CORTEO
Se non ci fosse stato il Corsera nessuno si sarebbe accorto della presenza dei radicali. Il viso scavato di Marco e Sergio sono la testimonianza della lotta politica nonviolenta.
Sono queste le cose che si ricordano.
Le pagliacciate sono invece la visita della Polastrini e di Pecoraro.
Anche il posto riservato ai radicali è sintomatico del pericolo rappresentato dalla possibilità che l'opinione pubblica si accorga dell apresenza dei corpi scavati di Marco e Sergio. Ancora più significativi in mezzo a seni rifatti e parodie dei Village People...
Lotta politica
Sulla validità della loro lotta, nessun dubbio, ci mancherebbe ma l' urgente esigenza di fare un carro, con quali soldi, poi, non si sa, proprio non lo capisco, anche perchè se volevano proprio avere tutta questa visibilità bastava che sfilassero, forze fisiche permettendo, davanti, o in zone limitrofe, davanti al corteo, o no?
PS. La sai l'ultima? Nel Politburo romano sono tutti convinti che Daniele C. gufi apertamente contro la lotta per la moratoria per poter poi, a fallimento avvenuto, piuttosto comodamente, sbranare politicamente Pannella (Fonte Bandinelli), della serie " Quando mancano gli appigli la fantasia viene prontamente in soccorso, ragazzi, che pena!"
PS. Amici miei, assolutamente non radicali, che lavorano in Tv, locali e nazionali, mi hanno gentilmente spiegato che a livello puramente mediatico, per loro, Pannella è già morto da un bel pezzo, al contrario, invece, di Daniele C., di Emma e di Cappato.
Daniele
Bella foto!
Caro Daniele,
ti pregherei di parlare a tuo nome e non di "noi Friulani" visto che tra "noi Friulani" se ne contano parecchi a cui fa molto piacere trovare queste "cose".
Grazie
Raffaella
Rettifica
Ok, rettifico, d'ora in poi invece che usare il termine Noi, riferito ai Friulani, userò la parola "Alcuni", essendo, peraltro, certo di non essere il solo a pensarla in questa maniera così sfrontata e diretta mentre, semmai, sono l'unico, o quasi, a metterci voce e faccia con coraggio, faccia tosta, o pure altro ancora, fate voi....
PS. Non pensavo che in piena Estate "alcuni" friulani avessero ancora nostalgia, sentimento legittimo che comunque rispetto pienamente, del Carnevale.
Daniele
Umanità
E' una foto che trasmette umanità.
Umanità
A me, invece, trasmette ben altro che è molto simile a quello che qualche medico definisce in altro termine i "leggeri" disturbi intestinali....
Daniele