You are here

Articolo 18. I Radicali sul fronte del No

Testo: 

I radicali saranno in prima linea nella prossima campagna referendaria promossa da Verdi e Rifondazione Comunista. Questa volta però sul referendum abrogativo sull'articolo 18 si sono costituiti in comitato per il no. Arrivano anche a Pordenone le prime adesioni al comitato: esponenti di Forza Italia, assessori e segretari di partito, questa volta saranno a fianco dei radicali.
All'inizio della settimana prossima verrà presentato il Comitato in una conferenza stampa. L'obiettivo è quello di attivarsi perché i cittadini possano conoscere fino in fondo i quesiti e i temi oggetto dell'iniziativa referendaria, e perché sia assicurato il diritto a conoscere per deliberare troppe volte sottratto agli elettori italiani. E siamo certi del fatto che, a queste condizioni, il No stravincerà.
Il segretario nazionale dei Radicali Italiani, sull'argomento ha dichiarato: "Nel merito, il quesito sull'art.18 avrebbe effetti devastanti: anche il proprietario di un bar o di una bottega artigiana, per fare un'assunzione, dovrebbero contrarre un matrimonio indissolubile. E' evidente che, a quelle condizioni, non assumeranno, o lo faranno in nero. "
La proposta di estendere a tutte le imprese, senza alcun limite dimensionale, il reintegro obbligatorio in caso di un licenziamento giudicato ingiustificato dalla magistratura del lavoro, è irresponsabile e finirebbe, se approvata, per dare un colpo mortale al settore più vitale dell'economia italiana, quello delle piccole e piccolissime imprese. Sarebbe una ulteriore e forse decisiva causa di allontanamento di molti investimenti produttivi dal nostro paese, nazionali e stranieri. Insomma, sarebbe un vero e proprio gioco allo sfascio di cui in pochi, credo, avvertono l'utilità.
Si può aderire inviando un'e-mail all'indirizzo comitato@radicalifriulani.it. Le iniziative del comitato saranno pubblicizzate sul sito www.radicalifriulani.it

Stefano Santarossa
segretario radicali friulani Pordenone

Data: 
Domenica, 2 February, 2003
Autore: 
Fonte: 
IL GAZZETTINO - Lettere
Stampa e regime: 
Condividi/salva