ORDINE DEL GIORNO DEL COMUNE DI SAN QUIRINO
"PER UN DIBATTITO PARLAMENTARE SULLE PROPOSTE DI LEGGE IN MATERIA DI EUTANASIA E L'AVVIO DI UNA INDAGINE CONOSCITIVA SUL FENOMENO DELL'EUTANASIA CLANDESTINA"
IL CONSIGLIO COMUNALE DI SAN QUIRINO
Premesso che
il riconoscimento del diritto di ciascuno a terminare la propria esistenza senza essere costretti a una prolungata agonia sulla strada della morte non interferirebbe con la volontà altrui di condurre una scelta diversa, nel segno di un attaccamento alla vita a prescindere dalle condizioni in cui essa si manifesti;
considerato
il grande interesse suscitato dall'iniziativa condotta da Piergiorgio Welby, e dalla sua richiesta rivolta alle istituzioni affinché vi possa essere un diritto ad una morte come approdo per coloro cui la vita è resa insopportabilmente penosa da malattie inguaribili, nel rispetto del principio di autodeterminazione;
vista
la tempestiva risposta del Presidente della Repubblica all'appello rivoltogli da Piergiorgio Welby, con la quale il Capo dello Stato auspicava "un confronto sensibile e approfondito" su questo tema, ritenendo tra l'altro che "il solo atteggiamento ingiustificabile sarebbe il silenzio, la sospensione o l'elusione di ogni responsabile chiarimento" pur nel rispetto delle prerogative di ciascun organo dello Stato;
ritenendo
doverosa una attività conoscitiva del Parlamento con cui si possa finalmente avere un quadro realistico della drammatica realtà delle pratiche eutanasiche clandestine, su cui il dibattito di questi giorni ha contribuito a gettare luce, confermando i timori di una tragedia silenziosa ma non per questo meno allarmante;
invita
il parlamento ad intraprendere un dibattito sulle proposte di legge in materia di eutanasia e a compiere una indagine conoscitiva sul fenomeno dell'eutanasia clandestina.
firmatari
Stefano SANTAROSSA, capogruppo dell'Unione
Alessandro DA ROLD, cons. com.le Unione