Proposta di ORDINE DEL GIORNO del ___ CONSIGLIO COMUNALE DI SAN QUIRINO (PN)
Oggetto: TRASPARENZA E CRITERI PER L’ASSEGNAZIONE INCARICHI PROFESSIONALI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, ECC. DI OPERE PUBBLICHE
Proponente: STEFANO SANTAROSSA (Capogruppo UNIONE PER SAN QUIRINO)
Tenuto conto che dallo scorso 12 maggio è entrata in vigore la legge Comunitaria 2004 che modifica la legge Merloni (L. 109 e s.m.i. e L.R. 14/2002) nel senso da non rendere più possibile gli affidamenti degli incarichi di progettazione solo su base fiduciaria;
posto che:
1. la legge Comunitaria ha infatti ridisegnato in alcuni punti la Merloni e sm.i. in modo da non consentire più assegnazioni dirette senza che venga rispettato il principio della concorrenza fra i candidati;
2. in questa categoria rientrano gli incarichi di progettazione fino ai 100mila euro;
3. questa modifica è stata resa necessaria a seguito di una procedura di infrazione avviata dalla Comunità Europea nei confronti dell'Italia proprio perchè aveva sottratto ai principi della libera concorrenza una porzione ampia di mercato.
Tenuto conto, che fino ad oggi, in modo generalizzato, tali procedure di affidamento sono state utilizzate per concedere regalie, favori e che in alcuni casi tali incarichi sono stati affidati solo per motivi di appartenenza politica senza che gli ordini professionali intervenissero;
SI PROPONE
Al Consiglio Comunale di approvare questo ordine del giorno perché gli uffici competenti si attengano a delle linee guida che tengano conto che:
1. i servizi di ingegneria di importo inferiore a 100.000 euro devono essere affidati dall’Amministrazione Comunale esclusivamente previo esperimento di una procedura competitiva e comparativa, che dovrà essere preceduta dalla pubblicazione di un avviso, divulgato con modalità adeguate alla rilevanza dell’affidamento;
2. che vengano fissati tra i criteri di affidamento, tenendo anche conto del contesto ambientale e di mercato, l’assegnazione di incarichi a giovani professionisti (laureati o diplomati da meno di dieci anni), la valorizzazione del merito tecnico (da esaminare nella fase di valutazione dell’offerta dovrà intendersi non con riferimento ad aspetti quantitativi, bensì con riguardo alle caratteristiche qualitative di progetti in precedenza redatti)
3. che tutte le fasi dell’assegnazione devono essere trasparenti e pubblicate all’albo pretorio, sul sito internet del Comune e sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia al fine di raggiungere la più ampia sfera di potenziali professionisti interessati all’affidamento.
Si impegna inoltre la Giunta Comunale affinché sugli interventi che cambiano l’immagine dei nostri centri urbani, sia privati che pubblici, vengano indetti concorsi di progettazione.