You are here

Cdl: la Corte dei conti ha ragione troppi gli sprechi in Regione. Intesa: no, i costi sono diminuiti

Testo: 

Botta e risposta fra i poli dopo la relazione del procuratore generale della magistratura contabile

«I numeri che Illy fornisce, come al solito, non hanno fondamento – afferma Maurizio Franz (Lega Nord) – perché l’unico dato certo che emerge dal bilancio è l’aumento dell’indebitamento regionale e della spesa in partecipate e personale. La Corte dei conti è un ente obiettivo, e certamente riferisce il vero». La Lega ricorda la battaglia della Cdl «sull’indebitamento nascosto», ovvero il ricorso del leasing nella sanità, e gli sprechi sulle consulenze, che si sono moltiplicati. «Basti pensare a Friulia Holding - prosegue - la cui struttura di vertice viene a costare 800mila euro l’anno. Illy non le considera spese di personale, ma lo sono».

Dello stesso parere Forza Italia. «Bene fa la Corte dei conti a richiamare a una gestione più essenziale e rigorosa - afferma Isidoro Gottardo - il contrario di quello che è la gestione Illy, legata all'enorme spesa destinata alla comunicazione e a quella delle consulenze, spese che gravano sui contribuenti e sulla stessa competitività del sistema Friuli Venezia Giulia, che potrebbe essere molto meno gravato in tributi e tasse». E anche sulle spese della Regione tagliate del 9%, secondo Gottardo, Illy «furbescamente utilizza un dato non strutturale, fingendo di dimenticare che in questo momento, dopo il ‘beautiful exit’ che ha incentivato l’uscita di dirigenti, la Regione si ritrova con un turnover in corso ed è ‘spogliata’ di personale» Non solo. «Illy si ritrova pure – conclude Gottardo - con 600 persone in meno di quanto dovrebbe essere nel settore sanitario, che incide per metà sul bilancio regionale. E ciò lo deve non a sue particolari virtù ma all’ultima finanziaria Tremonti che ha bloccato le assunzioni in sanità. I costi, per una Regione che dice di aver realizzato il vero decentramento, dovrebbero essere ridotti sul serio, e non con il gioco delle tre carte».

Di tutt’altro avviso la maggioranza, che sottolinea come gli strali della Corte dei conti sono stati indirizzati più a Comuni e Province che alla Regione. La quale, anzi, ha incassato un buon parere sul comparto unico, del quale la Corte ha annunciato di voler aspettare i «buoni risultati». «Partendo dal fatto che le analisi degli enti deputati al controllo vanno sempre rispettate – spiega Bruno Zvech (Ds) – la Corte ha parlato soprattutto di pubbliche amministrazioni, mentre per quanto riguarda la Regione è stato dimostrato chiaramente, e chiaramente risulta dai dati contabili, che le spese sono diminuite. Naturalmente, come peraltro lo stesso Illy ha sottolineato, se la Corte fornirà degli indirizzi precisi, per esempio a proposito delle nomine dei dirigenti, saranno rispettati, come è sempre stato fatto». E conferma Cristiano Degano (Margherita): «Mi pare che Illy abbia ricordato un dato di fatto, con numeri più volte forniti dalla stessa Regione, che deve rispondere della sue azioni, mentre per quanto riguarda le partecipate saranno loro stesse a doverlo fare. Lo stesso vale per la questione dirigenti, sui quali più volte sono stati forniti numeri in netto calo, rispettando quindi le indicazioni della Corte». Il contenimento della spesa, specifica Bruno Malattia, è uno degli obiettivi sui cui i Cittadini sono maggiormente impegnati. «Quindi i dati forniti da Illy mi sembrano molto positivi – spiega – mentre, per le partecipate, non avendo dati e non avendo il Procuratore resi espliciti nomi e circostanze, preferisco riservarmi ogni commento».

Ma l’opposizione non si arrende, anzi: affila le armi. «Sto lavorando proprio adesso ad un nuovo dossier per la Corte dei conti – chiosa Adriano Ritossa (An) – con la richiesta all’assessore Del Piero sul rendimento 2005 dei fondi fuori bilancio di Mediocredito e di altri istituti, partendo da un’affermazione della stessa Corte dei conti che li indicava tra i termini di ’efficacia ed efficienza’ della Regione».

Data: 
Lunedì, 5 February, 2007
Autore: 
Elena Orsi
Fonte: 
IL PICCOLO - Regione
Stampa e regime: 
Condividi/salva