Si riaccendono le luci in consiglio comunale, convocato dal presidente Vincenzo Romor dopo la pausa estiva per questo pomeriggio alle 18. Nutrito l'ordine del ordine del giorno. In discussione una serie di argomenti che senza dubbio scalderanno l'aula. Tra le mozioni, oltre a quella relativa all'istituzione delle coppie di fatto che ha già diviso i rappresentanti politici, almeno altre due di sicuro interesse. La prima riguarda la promozione di un incontro pubblico con le amministrazioni comunali di Aviano, Roveredo in Piano e Porcia finalizzato all'elaborazione di un documento di contrarietà alla costruzione dell'impianto di termovalorizzazione nel sito della Snua. Viene anche chiesto l'impegno del sindaco e della giunta a promuovere un tavolo di confronto con tutte le società che si occupano di rifiuti nel pordenonese. Il documento è stato presentato dai consiglieri Orazio Cantiello e Monia Giacomini. I consiglieri Pietro Tropeano, Daniele Caufin e Elena Coiro hanno invece proposto l'istituzione di una commissione straordinaria per un'indagine conoscitiva sul progetto del nuovo ospedale. Saranno discusse poi cinque delibere presentate dall'assessore al bilancio Chiara Mio che hanno per oggetto la verifica dello stato di attuazione dei programmi 2006 e gli equilibri di bilancio. Tre sono invece le delibere proposte dall'assessore all'urbanistica Martina Toffolo: l'approvazione in deroga agli indici urbanistici per l'intervento di una scuola pubblica nell'ambito del complesso edilizio di via Borgo Sant'Antonio, la presa d'atto della mancanza di osservazioni/opposizioni alla Variante 82 che di via Fornace e il piano particolareggiato di iniziativa privata in via Linussio.
La circonvallazione sud e la congruità tra gli strumenti urbanistici ed il piano di settore del commercio sono le altre mozioni in agenda firmate dai consiglieri Matteo Rizzato, Pietro Tropeano, Giuseppe Verdichizzi e Francesco Giannelli. Infine i consiglieri Elena Coiro, Emanuele Loperfido, Francesco Ribetti, Daniele Caufin, Santa Zannier, Pietro Tropeano, Francesco Giannelli, Giuseppe Pedicini, Giuseppe Verdichizzi, Matteo Rizzato, Alvaro Piccinin e Andrea Cabibbo richiedono una postazione dotata di pc a disposizione del consiglio.