Incontro fra commissione Ambiente e comitato Roveredo cerca alleati tra i Comuni circostanti
Liva: siamo contrari al progetto Provincia, Regione e proprietà non minimizzino
ROVEREDO IN PIANO. É stata fissata per giovedì 8 giugno una seduta della commissione Ambiente del Comune di Roveredo in Piano, aperta anche ai membri del comitato contro la realizzazione del termovalorizzatore, per individuare quale iniziativa intraprendere per dimostrare la contrarietà alla costruzione di questo impianto.
«L’amministrazione di Roveredo in Piano – ha osservato il sindaco Renzo Liva – non ritiene che le questioni che sottendono alla realizzazione dell’impianto debbano rimanere nell’ombra. Vogliamo che l’argomento venga discusso con le autorità competenti». L’argomento è delicato e, secondo il Comune, lo si sta facendo passare sotto silenzio. Invece, l’intenzione dell’amministrazione comunale, di concerto con il comitato dei residenti che rifiuta la costruzione della struttura, è quella di dimostrare pubblicamente le perplessità che sottendono al progetto.
«Siamo contrari al progetto – ha sottolineato il primo cittadino – e lo abbiamo dimostrato con delle osservazioni a riguardo. Si prospetta infatti la realizzazione di un mega impianto che non possiamo accettare». Il Comune di Roveredo ha quindi in programma l’organizzazione di iniziative da realizzarsi entro l’estate allargate anche agli altri Comuni coinvolti che vogliano dimostrare la loro contrarietà. «Davanti alle contestazioni – ha proseguito Liva –, Provincia, Regione e proprietari dell’impianti devono venire allo scoperto e non mantenere sottotraccia questo argomento».
La questione del termovalorizzatore ha sollevato la reazione di molti enti locali. Oltre a Roveredo, già “scottato