You are here

I Radicali criticano «l'oscurantismo» della Chiesa

Testo: 

Ai radicali udinesi non è piaciuta la presa di posizione della Diocesi friulana contro Halloween: «Era già accaduto qualche anno fa a Milano, quando la diocesi lombarda era guidata dal cardinale Carlo Maria Martini, di sentire l'anatema contro la festa di Halloween. Oggi la scomunica - afferma Gianfranco Leonarduzzi dei Radicali italiani - arriva dalla Diocesi udinese. In nome del culto dei morti (poi magari qualcuno chiede scusa per le persecuzioni e le sofferenze inferte agli ebrei, lo scempio dell'Inquisizione...), della deriva del nulla o del carnevale fuori stagione, l'oscurantismo clericale continua a manifestarsi in mille occasioni».
«E pensare - continua Leonarduzzi - che Halloween era in origine una festa cristiana, legata ai grandi cicli della terra. La festa è stata portata negli Stati Uniti da scozzesi e irlandesi cattolici. In quella notte si ricordavano i martiri che dettero la vita per la loro fede e le zucche illuminate simboleggiano la fecondità e la luce che guida i morti nel loro ritorno dal Regno dell'Ade. L'invettiva di Don Bettuzzi, quando afferma che "i bambini e i ragazzi il 31 andranno a letto tardi..." non fa altro che confermare il vecchio vizio della Chiesa e della religione vissuta come strumento di potere».

Data: 
Mercoledì, 30 October, 2002
Autore: 
Fonte: 
MESSAGGERO VENETO - Udine
Stampa e regime: 
Condividi/salva