You are here

Capezzone: più coraggio, intesa anche sulle Politiche

Testo: 


Il segretario dei pannelliani: l'ospitalità deve essere totale D'Alema? Basta tatticismi

ROMA - Le 9 della sera, luci accese in via di Torre Argentina. Daniele Capezzone, il segretario del Partito Radicale, è nel suo ufficio e aspetta che Prodi, Fassino e Rutelli concludano il loro vertice ristretto. E, quando lo concludono, Capezzone non è soddisfatto. Perche?
«Asp ettiamo di capire meglio: ma è chiaro che l'idea di essere eventualmente "accolti" nella Gad solo regione per regione, e valutando caso per caso, per noi è improponibile».
Qual è la vostra richiesta precisa, Capezzone?
«Il punto politico è dire di sì o di no alla proposta di Marco Pannella che, come noto, è tutta incentrata sul concetto di "ospitalità". La quale ospitalità, ovviamente, deve avere un valore totale».
Nazionale?
«Esatto. Nazionale. In ogni regione».
E vi basterebbe avere un simile accordo anche solo per le prossime elezioni regionali?
«No. L'intesa che auspichiamo dovrebbe avere una prospettiva più lunga: noi immaginiamo uno scenario che ci porti fino alle "politiche". E comunque...».
Comunque?
«Beh, c'è partita politica, possono esserci evoluzioni...».
In effetti, meno di 24 ore fa, c'era una scena ben diversa...
«Basti pensare alla posizione di Rifondazione. Mutata radicalmente. Da una sorta di veto alle straordinarie dichiarazioni di Bertinotti. Che invece apre, che vuol discutere... E come lui anche Cento e Pecoraro, e Diliberto, e Di Pietro... Tutti dietro all'appello pubblicato dall' Unità , che per altro già portava in dote parte del Correntone, il senatore Debenedetti, e anche molti laici della Margherita, come Maccanico, come Enzo Bianco, come...».
Veramente, la sensazione è che però la Margherita resti molto fredda: ha sentito cosa ha detto Enrico Letta?
«Lui è contrario e...».
Forse è un po' più che contrario: ha sottolineato il vostro pendolarismo politico...
«Pendolarismo? No, non è il momento degli alibi. Noi siamo stati trasparenti. Il 9 gennaio abbiamo votato un documento che poneva, come priorità, la "legalizzazione delle prossime elezioni regionali, e Pannella ha chiesto alle due coalizioni chi volesse "ospitarci"...».
È D'Alema, dicono, ad aver suggerito la linea di ospitarvi, ma solo valutando regione per regione.
«Lo so. E a lui, con rispetto, dico che non è il momento dei tatticismi al ribasso. D'Alema deve, tutti loro devono avere più coraggio...».

Fabrizio Roncone

Data: 
Venerdì, 28 January, 2005
Autore: 
Fonte: 
Il Corriere della Sera
Stampa e regime: 
Condividi/salva