You are here

Puiatti sceglie le ali della Colomba

Testo: 

Presentato a Udine un nuovo movimento «laico, ecologista, libertario, autonomista e federalista»

UDINE - In Friuli Venezia Giulia è nato un nuovo movimento che fa riferimento al Centrosinistra. Ma che, comunque, non si identifica con nessuna delle due famiglie che compongono lo schieramento. Ha il simbolo della Colomba e vorrebbe essere il crocevia di energie disperse, proponendosi come laico, ecologista, libertario, autonomista e federalista. Lo hanno presentato ieri a Udine i firmatari del manifesto programmatico: Mauro Bigot, Massimo Brianese, Antonio Buiani, Franco Corleone, Corrado Della Libera, Emilio Gottardo, Mauro Piva, Mario Puiatti, Pierpaolo Zanchetta.
«Non è tempo di partiti - ha detto Franco Corleone, consigliere dei verdi in Provincia di Udine -, con questo movimento puntiamo a un'aggregazione di idee e non di potere. Lanciamo la sfida per cambiare la politica "vecchia" di oggi». Il consigliere regionale dei verdi, Mario Puiatti, ha spiegato a chi si rivolge la Colomba: «A quel Centrosinistra - ha detto - che non si sente né post-democristiano né post-comunista. L'idea è di fare un movimento regionale di respiro europeo, federalista ma non localista».
Il consigliere verde del Comune di Udine, Emilio Gottardo, ha poi anticipato possibili future convergenze con la decisa posizione autonomista del sindaco Cecotti. «Lo scontro politico da qui alle regionali - ha affermato - si giocherà in uno scenario in cui troveranno ampio spazio le questioni ambientali e quelle del federalismo. Non potremo non tenere conto delle recenti prese di posizione del primo cittadino di Udine».
Si parte con un obiettivo ambizioso: «Pensiamo di poter contribuire in modo significativo - ha aggiunto Puiatti - a spostare quel 10 per cento dell'elettorato che serve al Centrosinistra per vincere le prossime elezioni regionali». Il primo impegno concreto sarà quello della raccolta di firme per il referendum sulla legge elettorale: «La peggiore possibile - conclude Corleone -, per questo saremo nelle piazze per l'abrogazione».
Marco Ballico

Data: 
Giovedì, 9 May, 2002
Autore: 
Fonte: 
IL PICCOLO - Regione
Stampa e regime: 
Condividi/salva