ROMA - Piovono critiche sull'Europa. La presentazione dell'instant book, "Uno shock radicale per il 21° secolo", del segretario del partito, Daniele Capezzone, diventa l'occasione per interrogarsi sull'identità della "vecchia" Europa, sull'ideologia neoconservative, le strategie degli Stati Uniti e il destino dell'Onu. Presenti con l'autore, il direttore editoriale Rcs, Paolo Mieli, Marco Pannella, il radicale "storico" Angiolo Bandinelli, e Michael Ledeen, analista dell'American Enterprise Institute, think-tank conservatore, ascoltato dall'Amministrazione Bush. Si disegnano da un lato un'Europa priva di politica estera, mero aggregato di interessi economici, dall'altro gli Usa stretti tra logica imperiale e paura del futuro. (fr.ba.)