You are here

Si è dimesso il sindaco di Udine, il leghista Cecotti

Testo: 

UDINE - 13:45
Il sindaco di Udine, il leghista Sergio Cecotti, si è dimesso. Cecotti era stato eletto sindaco di Udine cinque anni fa a capo di una coalizione della quale facevano parte la Lega Nord, i Verdi, Autonomisti locali e indipendenti di sinistra, e aveva annunciato che avrebbe ripresentato la propria candidatura alla carica di sindaco di Udine con la stessa coalizione che aveva guidato nella precedente campagna elettorale.
La coalizione alla guida del capoluogo friulano era stata sempre considerata "anomala" dalla Casa delle Libertà e, in particolare, da Forza Italia che, dall'opposizione consiliare non aveva mai mancato di attaccare Cecotti per le sue scelte amministrative.
A Udine si voterà la prossima primavera per l'elezione del sindaco e del Consiglio Comunale. Cecotti, nel confermare la notizia delle proprie dimissioni, ha escluso di aver ricevuto pressioni dai vertici nazionali della Lega Nord.
Le dimissioni, in base alla legge, diventeranno operative fra 20 giorni. "Poi - ha detto Cecotti - si vedrà se la procedura dovrà seguire la legge nazionale o quella regionale. C' è spazio - ha concluso - per i giuristi e i costituzionalisti".
L'assessore comunale al bilancio, Paolo Bordon, ha detto che "in questi mesi le condizioni politiche sono degenerate e il sindaco e la sua Giunta non erano più in grado di portare a termine il mandato sottoscritto con gli elettori".(red)

Data: 
Lunedì, 10 March, 2003
Autore: 
Fonte: 
KATA WEB NEWS
Stampa e regime: 
Condividi/salva