"Necessario intervento massime cariche dello Stato"
Questo il testo integrale della dichiarazione di Daniele Capezzone, segretario di Radicali Italiani:
"196 parlamentari di ogni famiglia politica, di slancio, in un fazzoletto di ore, hanno deciso di depositare alle camere le "25 proposte di legge liberali, liberiste e libertarie" promosse da Radicali italiani, riconoscendo come in questi mesi si sia materialmente sottratta ai cittadini la stessa nozione della esistenza di questa iniziativa.
"Dinanzi a questa straordinaria testimonianza civile, a questa prova di generosità e di tolleranza, interrompo, dopo 28 giorni, il mio sciopero della fame."E' l'inizio di una nuova fase della lotta, in corso da troppo tempo e dai costi troppo spesso ai limiti della tollerabilità umana e politica, per sospendere l'attentato -che prosegue da decenni- contro i diritti fondamentali dei cittadini italiani.
"Sarebbe necessario che, innanzitutto dalle massime cariche dello Stato, venisse una parola: intanto, resta ciò che i 196 parlamentari hanno dichiarato. E spero che la coscienza di tanti sia interpellata da questo documento. "Per parte mia, torno a ringraziarli, con la stessa emozione e la stessa riconoscenza con la quale saluto le centinaia di radicali che in questi mesi, in condizioni spesso letteralmente impossibili, hanno continuato ad offrire al paese la loro militanza civile e politica.
"Riparte da qui -da quei parlamentari, da quei militanti, e da quanti vorranno raggiungerli- il cammino per la conquista delle condizioni minime di lotta politica democratica in italia,e -solo a quel punto- per l'avvio di un confronto in campo aperto, di una sfida civile tra riformatori e conservatori, tra sostenitori e oppositori delle ragioni e degli obiettivi liberali, liberisti, libertari, radicali".