You are here

GIUDECCA - Carcere femminile promosso

Testo: 

In visita l'eurodeputato radicale Marco Cappato
r.d.r.

VENEZIA. Per una volta, non c'è di che lagnarsi: il carcere femminile della Giudecca è stato promosso dall'eurodeputato radicale Marco Cappato, che sta visitando le carceri del Veneto nell'ambito della campagna di raccolta firme per proposte di legge di iniziativa popolare, alcune delle quali investono in pieno il mondo della giustizia, come legalizzazione di prostituzione e droghe, riduzione dei tempi della carcerazione preventiva, responsabilità civile dei magistrati, separazione delle carriere e abolizione dell'obbligo dell'azione penale.

«La situazione alla Giudecca è molto buona», commenta Cappato, «una realtà positiva come mai altrove in Italia. Sui 105 posti disponibili ci sono solo 93 detenute, con 3 bimbi. L'ambiente è decoroso e anche se le agenti sono sott'organico - 80 su un fabbisogno di 105 - si riesce ugualmente a svolgere quelle attività che rendono il carcere una struttura realmente rieducativa e non un deposito che peggiora la situazione. Ci sono laboratori manuali, l'orto con la produzione di verdure vendute all'esterno e ora anche un laboratorio di cosmesi». Semmai è l'identikit della detenuta tipo a richiedere interventi legislativi, sostiene Cappato.
«Il 70 per cento della popolazione carceraria, anche al maschile, dove invece c'è un forte problema di sovraffollamento, con 200 detenuti dove dovrebbero stare in 130», commenta l'eurodeputato, «è composta da extracomunitari, un terzo da tossicodipendenti. Se non si interviene liberando il mercato del lavoro e sburocraticizzando le pratiche in materia di immigrazione, si spingono sempre più gli stranieri verso l'illegalità, che ha in droga e prostituzione due sbocchi privilegiati: liberalizzare questi due campi significa togliere al crimine due fonti di reddito primarie». Quanto alla raccolta di firme su 25 proposte di legge - ne servono 50 mila - i radicali chiedono a consiglieri comunali e provinciali la disponibilità «laica e civile, al di là delle ideologie» a offrirsi come autenticatori.

Data: 
Domenica, 27 January, 2002
Autore: 
Fonte: 
LA NUOVA VENEZIA
Stampa e regime: 
Condividi/salva