You are here

Split paymenti, dal 1 luglio 2017 per i professionisti rischio liquiditá 

Testo: 

Il Governo con l'ultima norma vessatoria che prevede il mancato incasso dell'IVA per i liberi professionisti rischia di mettere in ginocchio una categoria tra le più penalizzate dalla crisi, gli architetti e gli ingegneri che dal 1 luglio su una fattura di 1000 euro  verso le pubbliche amministrazioni non riceveranno sul conto corrente 420 euro sommando la ritenuta d'acconto sull'irpef del 20% e il 22% di IVA.
Si tratta di una riduzione delle entrate e della liquidità disponibile degli studi professionali, già decurtati dalle ritenute d'acconto rischiano di pregiudicare gli investimenti indispensabili per rilanciare le attività professionali.
Viene da chiedersi se non si tratti di una manovra per garantire nei prossimi mesi l'annunciato aumento degli stipendi degli statali in vista delle prossime elezioni. Il PD sta cercando di riconquistare la fetta di elettorato formato dalla classe burocratica. 
La misura va nella direzione opposta rispetto alla necessitá di favorire l'iniziativa di chi contribuisce allo sviluppo e di creare un divario tra il  popolo dei Produttori e la classe burocratica.

Autore: 
Stefano Santarossa
Condividi/salva