Dalla rilevazione periodica, realizzata per il quotidiano La Repubblica, sul clima politico italiano e sugli orientamenti elettorali,
Emma Bonino risulta il leader politico più apprezzato subito dopo Matteo renzi ed Enrico Letta.
Il risultato è sorprendente tenuto conto che la Bonino non ha alle spalle un grosso partito ma solo il movimento radicale, che se pur attivissimo, non gode del favore della stampa ed è cancellato nei talk show televisivi. Emma Bonino risulta nel gradimento vicina agli altri due contendenti e stacca di oltre 10 punti Alfano.
Il quotidiano nel commentare il risultano continua a cancellare e a ritenere non significativo l'ottimo risultato ottenuto tra gli italiani da Emma Bonino. Vi rendete conto di cosa accadrebbe se ad Emma venisse riservato lo stesso spazio riservato alla Santanchè o a Renzi?