You are here

Santarossa. Centro dei Magredi «scheletro di cemento»

Testo: 

«L’opera mausoleo, il centro di catalogazione dei Magredi in fase di costruzione nell’area del parco di villa Cattaneo, fortemente voluta dal sindaco Corrado Della Mattia, rischia di rimanere uno scheletro di cemento armato per diversi anni. Un grave errore dell’amministrazione, ma anche dei comuni vicini di diverso colore politico». Il consigliere di minoranza per “San Quirino Cambia”, Stefano Santarossa, lo aveva già previsto a febbraio. Pochi giorni dopo il cantiere ripartì grazie a uno spazio finanziario ulteriore riconosciuto dalla Regione rispetto ai vincoli di spesa imposti dal patto di stabilità. Ora quello spazio è in esaurimento e le amministrazioni di San Quirino e Cordenons (l’opera è finanziata con fondi dell’ex Aster Cellina e Meduna e fa capo al Comune capofila, Cordenons) corrono ai ripari. Chiederanno a Trieste di svincolare dal patto i fondi rimanenti per completare il primo lotto. Si tratta del milione 200 mila euro già disponibile in bilancio. «A febbraio – incalza intanto Santarossa – avevo chiesto che la maggioranza relazionasse sulla situazione, ma il vicesindaco Maurizio Tomizza, a mezzo stampa, si era limitato a smentire i miei dubbi, dichiarando che l’opera sarebbe stata completata entro settembre. Oggi i fatti mi danno ragione – rimarca – senza contare che il consiglio comunale non ha mai potuto vedere il progetto. Cosa c’è da nascondere?». Santarossa vuole vederci chiaro e per questo ha chiesto accesso al fascicolo dell’opera e alla corrispondenza intercorsa tra i due Comuni e la Regione. «A breve – fa sapere – renderò tutto pubblico».

Data: 
Martedì, 3 June, 2014
Autore: 
(m.bi.)
Fonte: 
MESSAGGERO VENETO - Pordenone
Stampa e regime: 
Notizie dai consigli comunali: 
Condividi/salva