You are here

Papa Francesco telefona a Pannella. E lui interrompe lo sciopero della sete

Testo: 

La conversazione sarebbe durata circa venti minuti. Il leader radicale, operato pochi giorni fa, aveva iniziato la sua protesta contro le condizioni disumane delle carceri italiane

ROMA - Papa Francesco ha telefonato al leader radicale Marco Pannella che ha deciso di interrompere lo sciopero della fame cominciato qualche giorno fa nonostante l'intervento di martedì scorso all'aorta addominale. Lo si apprende da fonti dei radicali. Al momento non si conoscono i dettagli della telefonata, se non la sua durata, "oltre venti minuti". A quanto pare, sarebbe stata Emma Bonino a chiamare per il prima il Pontefice, che poi avrebbe telefonato a sua volta a Pannella.

Pannella aveva iniziato lo sciopero della sete per protestare contro le condizioni delle carceri italiane. Lo storico leader è tuttora ricoverato, da lunedì notte, al policlinico Gemelli di Roma. Le sue condizioni sono migliorate nelle ultime ore dopo un intervento all'aorta addominale a causa di un aneurisma. Ieri Pannella era apparso in video e aveva ripreso addirittura a fumare.

Ieri Pannella aveva denunciato il dramma delle carceri e aveva lanciato un appello a Papa Francesco affinché chiedesse "subito" amnistia e indulto come fece papa Wojtyla. Parole che Bergoglio sino a questo momento non ha usato esplicitamente. Tuttavia, sin dalla sua elezione, il Papa ha mostrato grandissima vicinanza ai detenuti. Nel marzo 2013, per esempio, fece scalpore la sua visita nel carcere minorile di Casal del Marmo, dove lavò i piedi a dodici giovani detenuti, tra cui due ragazze. Lo scorso ottobre, invece, durante un incontro con 150 cappellani delle carceri, disse che "anche Gesù è stato un carcerato".

Data: 
Venerdì, 25 April, 2014
Autore: 
_
Fonte: 
Agenzia AGI
Stampa e regime: 
Condividi/salva