Dunque l’hanno condannato e la pena inflitta in primo grado è molto pesante, quasi dieci anni. L’entità non deve stupire perché non solo il reato è grave ma il processo, per come si era messo, non offriva possibilità di mediazioni. Possibile che un personaggio politico moralmente irreprensibile come Ottaviano Del Turco, che fu scelto dai socialisti quando era loro assolutamente necessario eleggere un segretario al di sopra di ogni sospetto, sia divenuto, alla fine della sua carriera politica una sorta di satrapo che addirittura pretendeva che le tangenti gli venissero portate a domicilio? Quale terribile torsione o diabolica doppiezza ha caratterizzato la sua vita ? In un caso simile le prove dovrebbero essere evidenti e gli accusatori tanto se ne resero conto che parlarono, al momento dell’arresto, di prove schiaccianti. Salvo poi alla fine del processo modificare alcuni capi di imputazione perché la difesa aveva dimostrato che in determinati giorni, citati dai pm nel capo d’accusa, Del Turco sicuramente non aveva potuto commettere il reato che gli era imputato. “E’ vero”, rispose l’accusa, “vorrà dire che cambieremo la data”. Si potrebbe scegliere anche altro, ma forse è questo l’esempio più evidente per mostrare che di questa vicenda sentiremo ancora parlare.