You are here

Che tristezza questo esecutivo... FIRMA LA PETIZIONE!

 

Forte di una maggioranza schaicciante, alleggerito da numerosi gruppi parlamentari (se ne contano 9 alla Camera e 6 al Senato) sono riusciti comunque a esulare dalle responsabilita' elettorali. Sono sincero quando affermo che riponevo forti speranze in questa legislatura. Fin'ora sono stato deluso.

1) le tasse aumentano al 43,2% a livello aggregato (+0,2%), il che si traduce in circa 300eu annui in piu';

2) i tagli alla PA sembrano piu' un azione sporadica che organica, effettivamente tesa ad una razionalizzazione della spesa. Diminuire i soldi ad ogni ministero puo' sicuramente incentivare a diminuire gli sprechi, a patto che restino fissi i servizi erogati. Non vedo linee guida in tal senso;

3) le politiche della sicurezza non si potenziano certamente diminuendo di 3,2 miliardi i trasferimenti alle forze dell'ordine. Le politiche della sicurezza non si compogono esclusivamente sul versante della repressione. E anche qui non intravedo misure, o quanto meno idee (sarebbe un passo avanti visto che i provvedimenti devono essere finanziati e i fondi difettano) in questa direzione: l'illegalita' deriva da scarso senso civico (cultura) e/o da necessita' (fattori economici ed esistenziali). In parole povere, una persona integrata culturalmente e con benessere ha molti meno incentivi a commettere illeciti.

N.B. Il deterrente e' importante, ma non e' un argomento esauriente.

4) le necessita' urgenti della popolazione non vengono minimamente prese in cosiderazione. Tanto per citarne una, la fantomatica Robin Hood Tax - che va ad incidere sugli extra-profitti di petrolieri e assicuratori mentre non toccca minimamente altri settori (a tiotolo di esempio settore autostradale) - non devolve che circa il 10% dei proventi alla "social card". Chi ci assicura che l'aumento dell'Irap e delle royalities non ricada, in un secondo periodo, sul benessere dei consumatori? Ma l'agcom!

N.B. Se qualcuno e' a conoscenza di provvedimenti ammortizzatori approvati o in cantiere, me li faccia presente immediatamente! Mi darebbe enorme sollievo sapere che mi sbaglio.

Questi sono solo alcuni punti. Ci sarebbe tanto altro da dire su quello che in realta' nemmeno si intravede all'orizzonte. E' vero che non si puo' fare tutto in pochi mesi, ma ci sono esigenze pressanti e fortemente sentite dalla popolazione che non fluttuano ancora nell'aria. Questioni di priorita' mi si potra' rispondere. Il governo precedente non ha altresi' dimostrato grande sensibilita'. E' vero, ma l'opposizione attuale non e' il governo precedente. Non voglio sentire commenti in merito. Facciamo politica, parliamo quindi del presente e del futuro.

 

LA PETIZIONE

Invito a firmare la petizione "SALVA L'ITALIA" promossa dal PD. Ha un nome-slogan che , ad essere sinceri, non apprezzo molto, ma il contenuto e le finalita' sono del tutto apprezzabili. Si sottolinea in modo pragmatico come le priorita' del governo siano differenti da quelle reali e come i provvedimenti posti in essere non siano idonei e alcune volte illusori (marketing).


LEGGI
il testo!

FIRMALA!

 

Francesco

 

Commenti

Mah, per me è stato l'unico governo che ha fatto paura all'esercito dei dipendenti pubblici. Il che per l'Italia è una rivoluzione epocale. Speriamo che continui così. Piuttosto, firmiamo una petizione per mandare a lavorare Veltroni, Rutelli e D'Alema.

Firmo subito la tua petizione, dove è che si firma? Io sono prontissimo....

Daniele