Una lista che schiera prima di tutto i consiglieri comunali uscenti, ma che porta al debutto anche nuove alleanze, come quella con i Radicali e con il Nuovo Psi.
Questa l’anima della lista del Popolo della libertà, squadra che sostiene la candidatura a sindaco di Enzo Cainero, dove su 40 candidati 22 rappresenteranno il partito di Silvio Berlusconi, 12 saranno quelli schierati dalla formazione di Gianfranco Fini, mentre 6 rappresenteranno i partiti alleati con il centro-destra, dai Radicali a “Sono donna, scelgo donna”, da Azione sociale di Alessandra Mussolini al Nuovo Psi.
A essere ricandidati sono quindi i forzisti Roberto Bardini, Loris Michelini (rispettivamente capogruppo e vice capogruppo uscenti), Giovanni Nistri, Renzo Pravisano e Elena Zoratto. Per il partito di An, invece, ci sono Piergiorgio Bertoli (capogruppo uscente), Stefano Arpino e Gianni Cratto. Tra le novità, invece, in corsa con il Pdl ci saranno i Radicali, che proporranno Gianfranco Leonarduzzi, mentre “Sono donna, scelgo donna” schiera la dipendente regionale Enrica Avian, mentre Azione sociale ha messo in lista Ruggero Maffione, il 19enne che per qualche giorno è stato il più giovane candidato sindaco, arrivato poi al ritirio per il patto raggiunto con il Pdl. Il Nuovo Psi fa scendere in campo l’architetto Adriano Conti, mentre per i Circoli della libertà ci sarà invece un’imprenditrice, Sandra Rigo, e tra i giovani, anche lui imprenditore, Michele Basso. Altro ex consigliere comunale in lista sarà Enrico Berti, proveniente da “Impegno per la città”, mentre tra i commercianti spiccherà Gianluca Perna, referente provinciale di Confcommercio per la mescita.
Commenti
LEONARDUZZI E I RADICALI
!
Bravo Leo
Eh sì, anche stavolta il buon Leo è riuscito a cambiare le carte in tavola cambiando, passando dall'appoggio a Ortis a quello verso Cainero, anche schieramento, che dire se non che anche questa volta Leo ha azzeccato la mossa bene aggiungendo che la sua visione piuttosto elastica della politica consente di fare quello che io dico da sempre, e cioè un azione politica a 360° che consenta a un movimento come quello Radicale di non stare troppo a fossilizzarsi verso un determinato schieramento, vero Pannella? E quindi, almeno da parte mia, un sincero augurio di buon viaggio verso un avventura politica che mi auguro possa portare buoni frutti non solo al movimento radicale ma soprattutto alla città di Udine che, ad occhio, credo ne abbia molto bisogno.
Daniele
già visto...
i risultati si vedranno alla fine, a Zoppola e a Udine. Io qualche idea me la sono già fatta...
Scacchi
Guarda che non stai commentando una partita a scacchi...
Anche io....
Se è per questo pure io ma piuttosto che essere condannati di fatto all'estinzione dentro il catto-comunista PD meglio cercare altre strade senza fossilizzarsi, ripeto, verso un solo schieramento e Leo, mi pare, sta facendo proprio questo e io personalmente lo appoggio in pieno.
Daniele
Scacchi?
Volere un azione politica a 360° non mi sembra che equivalga a commentare una partita di scacchi, e poi sarei io quello che soffre di cattiva digestione... :-)
Daniele
360°
Definisci cosa significa "volere un'azione politica a 360°".
Io conosco solo la definizione di quella a 90°.
Spiegazione
Azione politica a 360° dicasi politica che non si fossilizza, vedi Pannella, Bonino&C., su di un solo schieramento politico, nel caso dei radicali CS mentre io, e pure Leo in quel di Udine, si vuole andare a vedere anche quello che accade dall'altra parte senza, ripeto, intestardirsi verso un solo schieramento, insomma azione politica totale tanto che poi in molte cose destra e sinistra, almeno in Italia, uguali sono e allora perchè, dico io, continuare ad ascoltare i deliri politici di un povero vecchio di quasi 80 anni? Dicasi Pannella.
Daniele