Il leader radicale chiederà alla Rosa nel pugno di partecipare alla corsa della leadership
Nei primi giorni della prossima settimana la decisione di Enrico Letta
Bindi dà il benvenuto al leader radicale
ROMA - E' il turno dell'istrionico leader radicale. Dopo Walter Veltroni, Rosy Bindi, Furio Colombo, e i tre outsider Mario Adinolfi, Jacopo Gavazzoli Schettini e Lucio Cangini, è arrivato, un poco a sorpresa, l'annuncio di Marco Pannella alla candidatura alla segreteria del Partito democratico. Ora sono sette a candidarsi alla leadership del Pd. In attesa della decisione del sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta che dovrebbe arrivare nei primi giorni della prossima settimana.
Marco Pannella ha annunciato la sua intenzione di proporre alla segreteria della Rosa nel Pugno di partecipare alle primarie del nascente Partito democratico che si terranno il 14 ottobre. "Per quanto mi riguarda - ha precisato Pannella - sarei, in caso di accettazione di questa proposta, pienamente disposto a essere io quel candidato". Il leader radicale ha spiegato che la sua scelta è motivata "non solo dall'opportunità, ma dalla necessità di proseguire nella strategia radicale di assicurare al nostro Paese un'alternativa pienamente liberale, pienamente laica, pienamente socialista e radicale".
Il ministro per la Famiglia Rosy Bindi, presente oggi a un dibattito alla festa della Margherita a Firenze, ha commentato positivamente l'annuncio. "Come candidato minoritario - ha detto ai giornalisti - diamo il benvenuto anche a lui".
Quanto alla sua candidatura, Rosy Bindi ha dichiarato che "la raccolta di firme sta andando bene, siamo abbastanza vicini all'obiettivo che dobbiamo raggiungere".
Intanto oggi a Roma è stato presentato il comitato "Si Può fare" a sostegno della candidatura a segretario politico del Partito democratico di Mario Adinolfi a cui partecipano cento under 40 in rappresentanza delle associazioni Generazione U e Democrazia Diretta, che si sono schierate al fianco di Adinolfi. La raccolta delle firme, che dovrebbe terminare giovedì 26 luglio, è stata definita "a buon punto" in otto regioni d'Italia.
Commenti
ottimo!
Sono d'accordo.
Dissociazione
Così come appena detto nell'altro forum, e pure in quello di Capezzone, io candidature dentro un gioco ampiamente truccato e già deciso a favore di Veltroni le vedo come un ennesima dimostrazione che tutti gli schiaffi e le umiliazioni politiche avute in questo anno di governo non siano assolutamente servite a nulla, anzi, direi che la sindrome masochistica è una malattia assai presente dentro di noi ma che, per vostra fortuna o sfortuna fate voi, non ha colpito me che è pronto, così come ribadito in altri forum, nel fare le valigie ed andarsene, questa volta definitivamente, da qualsiasi soggetto radicale, Capezzone incluso.
PS. E poi, nel caso di Daniele, c'è di mezzo pure la coerenza politica che almeno per me è cosa essenziale ed irrinunciabile e quindi ripeto, a parte Pannella di cui non me importa più, non ritenendomi più radicale da un pezzo, un emerita cippa, quello che conta e che te e Daniele non seguiate la stessa strada altrimenti, e non sto scherzando affatto, un pezzo per strada, dicasi il sottoscritto, lo perdete di certo.
Daniele
Contenuti
Cosa dice sempre Daniele? I contenuti, non i contenitori. Pannella, o addirittura Daniele stesso, potrebbe presentarsi come candidato portando avanti anche proprio i 13 punti di DecidereNet.
Anche secondo me è un'iniziativa sull'unico fronte su cui al momento si possono presentare e discutere istanza politiche.
Dissenso
Unico fronte? Ma sei fuori? Ma se Daniele di questo parla pure, applaudito, con quelli di AN, forza non certo di CS... E poi quale credibilità politica c'è nel battersi in una partita che anche i bambini dell'Asilo Mariuccia sanno che è apertamente truccata a favore di Veltroni? E poi quando il CS presenta progetti luridi e schifosi come quelli relativi allo scalone pensionistico che vanno a colpire direttamente anche il sottoscritto voi andate ad insistere su di un fronte che al massimo fingerà di ascoltare il progetto di Daniele e dopo, come sempre, farà il cazzo che gli pare? No, grazie, già dato.
PS. Nel forum di Daniele, se ogni tanto lo leggi, ci sono proposte, dopo referendum, riguardanti la nascita di un eventuale Terzo Polo, laico, liberale e liberista che è cosa senz'altro più concreta di una scatola vuota. o fusione fredda, come è e resta il PD.
Daniele
Riflessione...
Non mi pare che da te, caro daniele, sia venuta alcuna proposta per realizzare i progetti presenti in decidere.net. Quindi vanno bene le critiche ma vanno accompagnate da proposte alternative.
Informazioni di servizio
Comunque sia questa faccenda di Stefano l'ho già fatta puntualmente uscire sul forum di Capezzone e, privatamente, ho già informato Diomede del mio abbandono definitivo di Decidere.net FVG per le motivazioni, e ne avrei pure altre ma la farei troppo lunga, che ho già esposto in altri post.
PS. Stefano ha cercato, via SMS, di convincermi della bontà politica della sua scelta fallendo, ovviamente, l'impresa.
PS. Se mai dovessi, non avendo quel giorno nulla da fare, votare per le Primarie del PD, voterei senza dubbio Enrico Letta persona seria e, almeno lui a differenza di altri, politicamente coerente.
Daniele
Fretta
Daniele, sei troppo impulsivo e stai affrontando la questione come se si trattasse di questione di tifoserie: curva sud vs curva nord. Hai solo un mese di tempo per aspettare il campionato. :-)
Nessuna fretta
Evidentemente non sei andato sul forum di Daniele perchè la con il mio post riguardante Stefano ho scatenato un vero e proprio inferno, contro Stefano e Daniele ovviamente, e poi ritengo pure che, molto semplicemente e logicamente, le dichiarazioni di Daniele, e te ne posso fare un lungo elenco, in questi mesi, sono in aperta ed assoluta contraddizione ad una sua candidatura nel PD dove ti ricordo ci sono ancora molti ex comunisti che erano e sono tutt'ora i fannulloni che Montezemolo, con indubbia sagacia e precisione, come sempre d'altronde, ha fatto notare tempo fa in una intervista al Corriere della Sera e Daniele, fino a qualche tempo fa, era o non era un fan di Montezemolo? E da allora cosa è cambiato? Altro che fretta, qua di mezzo di sono ragionamenti e articoli di Daniele che possono puntualmente provare la totale incoerenza politica della mossa odierna di Stefano che, sanno tutti quanti, non fa una mossa senza il parere preventivo di Daniele, della serie " Qua gli unici liberi, temo proprio che siamo io e te, caro Tiziano".
PS. Comunque sia ti invito a farmi sapere, in via privata, cosa devo fare per staccarmi definitivamente da questo forum dove, con ogni evidenza, sto parlando a della gente politicamente cieca e sorda ad ogni richiamo alla ragione, alla logica e al buon senso, adesso basta, mi sono rotto, me ne vado e tolgo il disturbo così lavorate tutti quanti meglio senza il rompiballe di Spilimbergo.
PS. Con lo scalone pensionistico appena approvato dal CDM che darà un altra bella botta al mio futuro lavorativo io col CS ho rotto per sempre, punto.
Daniele