Note:
“Questioni Aperte", la trasmissione di approfondimento di Radipadova, vedrà tra gli ospiti Stefano Santarossa. Tema dell'appuntamento che inizierà alle ore 21.00, sarà la polemica sulla prostituzione in seguito alla decisione dell'Amministrazione di Padova di punire con una multa i clienti delle prostitute.
Frequenze di Radiopadova
Padova
Rovigo
Vicenza
Venezia
Treviso
Verona
FM 103.9
Treviso
Pordenone
Venezia
Padova
Vicenza
Rovigo
FM 88.4
Verona
FM 99.350
FM 99.650
FM 100.8
Vicenza città
FM 103
Asiago
FM 89.4
FM 103.1
Cortina e Agordino
FM 89.5
FM 90.2
FM 101.1
Belluno e Feltre
FM 94.6
FM 101.3
Commenti
IL PROGRAMMA DELLA SERATA
In onda ogni mercoledì e giovedì alle 21.
In discussione gli avvenimenti, le notizie del giorno in onda nel talk show di Radio Padova, ogni mercoledì e giovedì sera con Alvaro Gradella e Ferdinando Camon.
Gli ascoltatori possono intervenire direttamente scrivendo un SMS al 328 319 8000, o mandando un email a diretta@radiopadova.com.
Giovedì 17 maggio - Ospiti in studio:
---------------------------------------------------------------------------
Rocco Bordin, Capogruppo di Forza Italia in Consiglio Comunale di Padova.
---------------------------------------------------------------------------
Stefano Santarossa, Componente Direzione Radicali Friulani.
---------------------------------------------------------------------------
Argomenti:
- Padova, la sfilata delle prostitute vista dalle tv e dai giornali. Il sindaco D.S. Zanonato a "Porta a porta". I problemi:
-- a) Le prostitute degradano il quartiere dove lavorano: compri un appartamento a 300mila euro, arrivano le prostitute, e scende a 200mila; è giusto? E’ un loro diritto?
-- b) Il 40 % delle prostitute son minorenni: è un fenomeno legale?
-- c) Metà delle prostitute straniere son clandestine, le clandestine richiamano qui altre clandestine: le autorità devono lasciar fare?
-- d) Il vicesindaco di Milano osserva: tutte le massaggiatrici ed estetiste sono prostitute; è vero? Esiste una prostituzione che si fa pubblicità sui giornali?
-- e) L’On. Prestigiacomo di Forza Italia: non possono farlo in pubblico, perché ledono la libertà degli altri.
-- f) Il transessuale Kristal: ci invidiano perché guadagniamo molto, è vero; però rischiamo più degli altri, il guadagno dev'essere proporzionale al rischio.
-- g) La prostituta Mossi, padovana, rilascia ricevute: "Ma sono inutili, non posso presentarle nella denuncia dei redditi, perché il lavoro di prostituta non ha una partita Iva e non è identificato con un codice; dunque, non esiste!";
-- h) Una prostituta padovana: "Quando fanno le retate, in Questura di Padova ci stuprano, io sono stato stuprata"; il Ministro della Giustizia, Mastella, presente, s'infuria: "Faccia denuncia a un PM, glielo chiamo io qui subito, escludo che in Questura facciano delle porcherie. Lei è una bugiarda!": le prostitute tendono a presentarsi come vittime.
-- i) Il transessuale Kristal ha ricevuto offerte per fare l'indossatore e per lavorare in tv: perché scatta questo meccanismo? La prostituta è una modella?
-- l) Alla sfilata di Padova erano poche, mancavano intere categorie: le minorenni; le clandestine; le tossiche; le schiave. Ma sono appunto queste le categorie che fanno il problema.
-- m) Per un giorno, oggi, sulle tv e sui giornali di tutta Italia, Padova è la capitale della prostituzione; è un male? Bisognava evitarlo? Si poteva?
-- n) Che ne sarà adesso, della prostituzione a Padova? Calerà, sparirà, o resterà tutto come prima?
- Il principe Harry non va in Iraq. Il governo dice che la presenza di un principe in guerra mette a rischio la vita dei suoi compagni d'arme. E' così, o la verità è ben diversa, e a combattere ci vanno i soliti poveracci?
Com'è andata?
Non son riuscito a trovare la frequenza...