Corriere della sera online
Aggiornato: 58 min 39 sec fa
Ven, 12/05/2023 - 08:22
Mossa (Banca Generali): «Guardiamo con cautela alle sfide economico-finanziarie sui mercati per i prossimi mesi ma siamo fiduciosi di poter continuare a crescere in linea ai target del piano»
Ven, 12/05/2023 - 07:58
Ricavi in crescita a 216,9 milioni anche per la multinazionale italiana dell’elettrochimica De Nora (+8,4%) e per il gruppo farmaceutico Recordati che ha incassato il 31,5% in più nel primo trimestre
Gio, 11/05/2023 - 20:46
Il ministero dell’Economia rinvia la nomina del nuovo consiglio di amministrazione di Ita. Ora l’accordo con i tedeschi è atteso a inizio della prossima settimana
Gio, 11/05/2023 - 19:21
Real Time Turnover Index fornisce mensilmente la dinamica del fatturato del sistema produttivo italiano
Gio, 11/05/2023 - 19:20
La ricetta elettronica diventa strutturale. Lo ha confermato il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Per i malati cronici avrà durata un anno per farmaci pari a 30 giorni di terapia. La carenza di medicinali dovrà essere comunicata in due mesi (e non più 4)
Gio, 11/05/2023 - 16:17
Nel 2022 erogati 24 milioni per 440 progetti. Il presidente Magnani: «Ci sono tante povertà nascoste ed è la cosa che fa più male»
Gio, 11/05/2023 - 16:12
Abolizione superbollo, il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Angelo Sticchi Damiani, plaude all’indicazione del viceministro dell’Economia Maurizio Leo: «Una tassa tanto iniqua quanto inutile»
Gio, 11/05/2023 - 16:00
Guerra: «Per l’anno in corso il focus rimane sul canale retail e sull’aumento della produttività dei negozi»
Gio, 11/05/2023 - 15:58
Con 544 voti favorevoli la plenaria del Parlamento Ue (dopo il Consiglio) propone di vietare le progettazioni che causino il malfunzionamento prematuro dei prodotti. Ora il testo deve essere negoziato tra gli Stati membri e il Parlamento europeo
Gio, 11/05/2023 - 15:11
Secondo la ricerca 2023, gli italiani sono più attenti alla conciliazione vita/lavoro che allo stipendio. Benefit immateriali importanti tanto quanto quelli materiali. Un quarto degli italiani ha paura di perdere il lavoro
Gio, 11/05/2023 - 14:04
Nel terzo trimestre l’utile netto è arrivato a 235 milioni. Nei nove mesi è aumentato del 10% a 791 milioni, contro le attese di 770 milioni, su ricavi per 2,4 miliardi (+13%). Nagel: «La diversificazione del portafoglio di business ha favorito la crescita di tutti gli indicatori».
Gio, 11/05/2023 - 13:04
Primo via libera delle commissioni Giustizia e Mercato interno alle nuove regole sull’intelligenza artificiale: cosa prevedono
Gio, 11/05/2023 - 12:31
Il titolo migliore è Nexi grazie ai buoni numeri della trimestrale. Bene anche Interpump, Moncler e Campari. Giù Tim dopo i conti
Gio, 11/05/2023 - 12:27
L’obiettivo è compensare le mancate accise sui carburanti che vengono impiegate per garantire la manutenzione delle autostrade
Gio, 11/05/2023 - 12:26
Per risparmiare sui costi Parigi vorrebbe rimandare l’alta velocità su una delle gallerie di confine al 2043, 10 anni dopo la fine dei lavori prevista anche per il tratto italiano. Salvini: «La Francia rispetti gli impegni». Confindustria: «Vogliamo date certe»
Gio, 11/05/2023 - 10:11
Lo stralcio delle cartelle fino a 1.000 euro e la rottamazione saranno possibili anche nei comuni che riscuotono in proprio, lo prevedono due emendamenti di Lega e di Fratelli d’Italia approvati dalla commissione Finanze della Camera
Gio, 11/05/2023 - 10:05
Secondo l’Agcm il colosso di Cupertino ha adottato una politica sulla privacy più restrittiva verso i concorrenti. Inoltre gli sviluppatori e inserzionisti terzi sarebbero svantaggiati anche in termini di qualità dei dati
Gio, 11/05/2023 - 10:04
Ricavi totali a 912 milioni (+12,9% ), il debito sale sopra i dodici miliardi. Il ceo Venier: risultati solidi anche a fronte di un contesto che permane volatile con tassi di interesse in crescita
Gio, 11/05/2023 - 10:00
Secondo la Segretaria al Tesoro degli Stati Uniti è necessario che il Congresso approvi l’innalzamento del tetto al debito come già accaduto per ben 80 volte dal 1960
Gio, 11/05/2023 - 09:45
Secondo Cribis benché nel 2022 i pagamenti puntuali siano tornati a circa il 41% del totale, nel primo trimestre 2023 si registra un aumento dei ritardi gravi oltre i 30 giorni, arrivati al 9,5%
Pagine