Corriere della sera online
Aggiornato: 22 min 22 sec fa
1 ora 42 min fa
Le restrizioni introdotte dalle ultime leggi di Bilancio alle due misure di uscita anticipata dal lavoro hanno drasticamente ridotto l’appeal di Ape Sociale e Opzione donna. Secondo la relazione tecnica alla Manovra, nel 2024 utilizzeranno i due strumenti solo 14.700 lavoratori
2 ore 46 min fa
L’agenzia ha consigliato al personale degli uffici di Pechino e Shanghai di lavorare da casa dopo il taglio del rating di Hong Kong passato da stabile a negativo. Lavorare da casa potrebbe impedire alle autorità cinesi di interrogare il personale
4 ore 44 min fa
In serata potrebbe essere raggiunta l’intesa definitiva sulla direttiva «Case green», il provvedimento europeo che mira ad abbattere le emissioni degli edifici. Per lo stop alle caldaie si è sempre parlato di 2035, ma le ultime bozze aggiungono l’ipotesi 2040
5 ore 41 min fa
L’attenzione degli investitori si concentra sulle posizioni dei componenti della Bce sulla politica monetaria, mentre i tassi dei titoli di Stato fanno registrare un lieve rialzo. Lo spread tra Btp e Bund si attesta a 174 punti
5 ore 45 min fa
Soddisfatta Confindustria nautica. Nasce il fondo per la rottamazione dei motori destinati alla nautica finalizzata all’acquisto di propulsori elettrici, scendono a 7 i giorni per l’immatricolazione delle imbarcazioni e delle navi da diporto
6 ore 10 min fa
Il presidente del Consiglio in un videomessaggio all’assemblea di Confesercenti: «Occorre trovare un giusto equilibrio per fare in modo che l’impatto del commercio elettronico sia sostenibile: commercianti e artigiani antidoto alla desertificazione»
7 ore 13 min fa
L’odg della Lega presentato da Andrea Giaccone e Rossano Sasso, sottosegretario all’Istruzione nel governo Draghi. Si propone un’evoluzione della contrattazione che da una retribuzione uguale per tutti «passi a garantire un pari potere d’acquisto per tutti»
7 ore 41 min fa
L’effetto Sinner ricorda quello di Alberto Tomba nello sci negli anni Ottanta. O ancora di Luna Rossa: in poche settimane ci ricordammo tutti di essere un popolo di navigatori, di essere gli eredi delle flotte commerciali dei genovesi, dei veneziani
8 ore 16 min fa
Colloqui in corso con i sindacati per portare a termine gli esodi entro il 2023, Prevista un’assunzione ogni due esuberi volontari. Il ruolo di Montani, Barclays sale in Mps
8 ore 46 min fa
Al via il primo tavolo permanente al Mimit. Stellantis: obiettivo 1 milione di auto all’anno, ma cancellare normativa euro 7 e dateci incentivi. I sindacati: vogliamo fatti e garanzie. Il ministro: ci sono 6 miliardi, ma la produzione deve essere in Italia
8 ore 56 min fa
Con il Politecnico di Milano, due le startup innovative selezionate: I-Smelt per la produzione di acciaio e ghisa a emissioni zero e I-H2per la produzione di idrogeno senza elettrolisi
9 ore 11 min fa
ArcelorMittal continua a non voler intervenire finanziariamente, evidenziando in assemblea lamentele su quanto il governo avrebbe potuto fare e non ha fatto. E il socio pubblico chiede di aggiornare l’assemblea: dovrà decidere se passare in maggioranza
9 ore 34 min fa
Il confronto con l’Europa, dati alla mano, mostra le criticità di un sistema Paese che in Italia remunera poco il lavoro rispetto a stati come la Francia o la Germania
17 ore 28 min fa
Tra i punti che dividono c’è la richiesta tedesca che il deficit da ridurre in base al nuovo Patto includa il costo da interessi sul debito
Mer, 06/12/2023 - 19:44
Investire negli impegni Esg e nell’innovazione «rende più competitivi del 20% sui mercati esteri e migliora i conti», dice la ceo. La strategia presentata a Cop28 e lo strumento Archimede
Mer, 06/12/2023 - 19:38
Secondo l’Ocse l’incidenza della tassazione sul Pil in Italia è cresciuta al 42,9% nel 2022, contro il 42,4% del 2021 e il 42,6% del 2020. Per il rapporto «Revenue Statistics», invece, il rapporto medio tasse/Pil nella zona Ocse è sceso di 0,15 punti
Mer, 06/12/2023 - 19:22
L’ex presidente di Confindustria: il confronto tra confindustrie sarà «un luogo strategico dove ragionare, insieme, per proporre ai governi una visione comune, dare un contributo di proposte concrete per tornare ad una crescita sostenibile e inclusiva»
Mer, 06/12/2023 - 19:02
I quattro temi che saranno affrontati negli emendamenti del governo: pacchetto sicurezza-difesa, previdenza anche in riferimento al settore della sanità, enti territoriali e temi legati agli investimenti, fra cui il ponte sullo Stretto e le infrastrutture
Mer, 06/12/2023 - 18:38
Il prorettore del Politecnico di Milano Giuliano Noci: «L’interscambio italo-cinese vede uno squilibrio a favore della Cina pari a circa 40 miliardi. Il modello tedesco per ampliare l’export verso Pechino»
Mer, 06/12/2023 - 18:19
Nel 2012 erano 18.454 nel 2022 44.699, c’è stata una flessione delle dimissioni nel periodo della pandemia ma poi sono tornate a crescere
Pagine